Art. 6.
   Obiettivi di contenimento dei costi e di efficienza di gestione
    1.  La Societa' si impegna a dare compiuta attuazione ai progetti
e   agli   interventi   programmati   nel   piano  d'impresa  per  il
completamento  del  riassetto  e  per  il  rilancio dell'azienda, con
particolare    riguardo    al   contenimento   dei   costi   connessi
all'erogazione   del   Servizio   Postale  Universale  ed  alla  loro
razionalizzazione.
    2.  A  tal fine la Societa' trasmette all'Autorita' entro novanta
giorni  dalla  sottoscrizione  del  presente  contratto un elenco, da
aggiornare  in  seguito  con  cadenza annuale, degli uffici postali e
delle   strutture  di  recapito  operanti  in  zone  remote  che  non
garantiscano  condizioni  di equilibrio economico; entro i successivi
novanta  giorni  deve  essere trasmesso un piano di intervento per la
progressiva  razionalizzazione  della  loro gestione nel rispetto del
principio  dell'accesso  alla  rete postale pubblica in condizioni di
non  discriminazione  ai  sensi  dell'art.  2 del decreto legislativo
22 luglio 1999, n. 261.
    3.  L'Onere  di  Servizio  Universale  sostenuto dalla Societa' e
risultante dalla separazione contabile certificata di cui all'art. 3,
comma 6,  dovra'  presentare  nel  triennio  2003-2005  un  andamento
decrescente   in   termini  nominali,  per  l'effetto  congiunto  del
contenimento  dei costi nella misura prevista dal Piano di impresa, e
del  recupero  dei  ricavi  mediante  l'adozione  del  price-cap  per
l'aggiornamento delle tariffe dei servizi riservati.
    4.  La  Societa'  si  impegna a non effettuare chiusure di uffici
postali che non siano state preventivamente comunicate all'Autorita'.