Art. 4.
  Il  libretto  dei  resoconti  deve  essere  richiesto  dall'impresa
interessata,  o  da  un  suo  delegato,  con domanda, redatta secondo
l'allegato  2  al  presente  decreto,  indirizzata al Ministero delle
infrastrutture  e  trasporti - Dipartimento dei trasporti terrestri e
S.I.S. - Direzione generale autotrasporto persone e cose ex divisione
APC3 - via Caraci, 36 - 00157 Roma.
  Alla   domanda   devono   essere   allegati   gli  originali  delle
attestazioni  di  versamento di Euro 10,33 sul conto corrente postale
n.  4028, intestato a «Dipartimento dei trasporti terrestri - imposta
di  bollo - Roma» per l'assolvimento dell'imposta di bollo dovuta per
la  presentazione  della  domanda  e  di Euro 5,16 sul conto corrente
postale  n.  9001,  intestato  a  Dipartimento  trasporti terrestri -
diritti - Roma» per ogni librerto richiesto.
  Qualora  l'impresa intenda avvalersi della possibilita' di ottenere
i  libretti  richiesti entro il termine massimo di tre giorni, dovra'
allegare  alla  domanda l'attestazione di versamento di Euro 2,58 sul
conto  corrente postale n. 551002 intestato a «Dipartimenro trasporti
terrestri - diritti di urgenza - Roma» per ogni libretto richiesto.
  I  versamenti  sui  conti  correnti  postali n. 9001 (diritti) e n.
551002 (diritti di urgenza) possono essere cumulativi.
  Con ciascuna domanda potranno essere richiesti fino a 5 libretti.
  Non potra' essere richiesto piu' di un libretto per ciascun veicolo
salvo  che in caso di necessita' di sostituzione per la quale dovra',
comunque, essere restituito il libretto gia' rilasciato.