LA COMMISSIONE UNICA DEL FARMACO

  Visto  il  decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 266, concernente:
«Riordinamento  del  Ministero  della  sanita',  a norma dell'art. 1,
comma  1,  lettera  h)  della  legge  23 ottobre  1992,  n. 421», con
particolare  riferimento  all'art.  7,  che istituisce la Commissione
unica del farmaco;
  Visto  il  proprio  provvedimento  30 dicembre 1993, pubblicato nel
supplemento  ordinario  n.  127  alla  Gazzetta  Ufficiale n. 306 del
31 dicembre  1993, con cui si e' proceduto alla riclassificazione dei
medicinali,  ai  sensi dell'art. 8, comma 10, della legge 24 dicembre
1993, n. 537 e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto  il  decreto  17 luglio  1998  del  Ministro della sanita' di
concerto   con   il   Ministro  del  tesoro,  del  bilancio  e  della
programmazione  economica, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 250
del  26 ottobre  1998,  concernente  «Procedure di contrattazione dei
prezzi  dei  medicinali  per  i  quali  non e' possibile calcolare il
prezzo medio europeo»;
  Visto il decreto n. 41 del 17 febbraio 2003 del Dirigente l'ufficio
autorizzazioni   all'immissione   in  commercio  dei  medicinali  del
Dipartimento  della tutela della salute umana, della sanita' pubblica
veterinaria e dei rapporti internazionali del Ministero della salute,
pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo 2003, con il
quale  la specialita' medicinale a denominazione comune «Glucosio», a
base  di  glucosio  monoidrato,  della societa' Fresenius Kabi Italia
S.p.a.,  con  sede  legale e domicilio fiscale in via Camagre 41-43 -
37066 Isola della Scala - Verona, nelle confezioni «50% soluzione per
infusione  endovenosa  sacca in pvc 3000 ml», A.I.C. n. 31943703/G, e
«50% soluzione per infusione endovenosa sacca in pvc 5000 ml», A.I.C.
n. 31943715/G, viene classificata in classe A per uso ospedaliero H;
  Vista  la  domanda  del 18 marzo 2003 con cui la societa' Fresenius
Kabi   Italia   S.p.a.   chiede  contestualmente  la  conferma  della
classificazione in classe A per uso ospedaliero H e la contrattazione
del  prezzo  della  specialita'  medicinale  a  denominazione  comune
«Glucosio»  nelle  confezioni sopraindicate, data l'impossibilita' di
procedere  al  calcolo del prezzo medio europeo considerando il fatto
che  tali  confezioni sono superiori per numero di unita' posologiche
al triplo della confezione gia' in commercio;
  Considerato  che  la  Commissione  per la contrattazione dei prezzi
delle   specialita'   medicinali,  di  cui  al  decreto  ministeriale
17 luglio  1998,  nella  seduta  del 4 dicembre 2003 ha rinviato alla
Commissione unica del farmaco l'esame della fascia di rimborsabilita'
per  procedere  alla  contrattazione  solo in caso di rimborsabilita'
delle  specialita' medicinali appartenenti alla categoria terapeutica
delle  soluzioni  elettrolitiche,  alla  quale  appartiene  anche  il
farmaco a denominazione comune «Glucosio»;
  Vista  la  propria  deliberazione  assunta  nella  seduta  del 16 e
17 dicembre  2003  con  la  quale e' stato espresso parere favorevole
alla   classificazione  in  classe  C  delle  specialita'  medicinali
appartenenti    alla    categoria    terapeutica    delle   soluzioni
elettrolitiche;
                              Dispone:
                               Art. 1.

  La  specialita'  medicinale a denominazione comune GLUCOSIO, a base
di  glucosio monoidrato, della societa' Fresenius Kabi Italia S.p.a.,
con  sede  legale  e  domicilio  fiscale in via Camagre 41-43 - 37066
Isola  della  Scala  -  Verona,  nelle  confezioni «50% soluzione per
infusione  endovenosa  sacca in pvc 3000 ml», A.I.C. n. 31943703/G, e
«50% soluzione per infusione endovenosa sacca in pvc 5000 ml», A.I.C.
n.  31943715/G,  e'  classificata  in classe C, ai sensi dell'art. 8,
comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537.