IL DIRETTORE DELL'AGENZIA

    In  base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente atto;
                              Dispone:
    1.  E'  approvato  il  modello  di  cui  all'allegato  1  per  il
versamento   dell'imposta  comunale  sugli  immobili  presso  banche,
agenzie postali e concessionari della riscossione.
    2. Il predetto modello, a partire dalla data di pubblicazione del
presente  provvedimento  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica
italiana,  puo'  essere  utilizzato  esclusivamente  per i versamenti
dell'I.C.I.  dovuta  ai  comuni  convenzionati  con  l'Agenzia  delle
entrate,   qualora   il   contribuente   effettui  il  pagamento  non
avvalendosi  della  facolta'  di  compensazione prevista ai sensi del
decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
    3.   Il   modello   «F24  predeterminato»  per  l'esecuzione  dei
versamenti  I.C.I.  relativi  alla  scadenza  di giugno  2004 e' reso
disponibile  gratuitamente  in  formato  elettronico  e  puo'  essere
prelevato dal sito internet www.agenziaentrate.it; lo stesso modello,
dalle  successive  scadenze,  sara' progressivamente reso disponibile
anche in formato cartaceo, a cura dell'Agenzia delle entrate.
    4.  Resta  ferma in ogni caso la possibilita' per il contribuente
di   utilizzare  l'ordinario  modello  di  pagamento  unificato  F24,
compilando l'apposita sezione «ICI ed altri tributi locali».
    Il   presente   provvedimento  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
Motivazioni.
    In  relazione  alla  scelta  effettuata da un numero crescente di
comuni  di  utilizzare il sistema di pagamento di cui all'art. 17 del
decreto   legislativo  9 luglio  1997,  n.  241,  per  il  versamento
dell'imposta  comunale  degli immobili, e' stato predisposto un nuovo
modello  di  pagamento semplificato, denominato «F24 predeterminato»,
che  si affianca al modello F24 ordinario, da utilizzarsi per il solo
versamento  dell'ICI  da  parte dei contribuenti che non si avvalgono
della facolta' di compensazione.
    Tale  modello  risponde  alla  duplice  esigenza di agevolare gli
adempimenti dei contribuenti che devono effettuare il solo versamento
ICI,  utilizzando  un modulo semplificato e dedicato esclusivamente a
tal  fine, e di ottimizzare l'attivita' di riscossione da parte degli
intermediari, anche ai fini del contenimento dei relativi costi.
    Proprio  a  tal  fine,  la struttura del modello, e la sua stessa
denominazione  di  F24 «predeterminato», si inquadrano nell'attivita'
di  sviluppo  di  forme  di  acquisizione  dei versamenti sempre piu'
automatizzate.
    La  logica  di  composizione di tale modello, infatti, che in una
prima  fase  prevede  l'intervento  da  parte  del contribuente nella
compilazione  manuale  dei campi per il versamento ICI, potra' essere
progressivamente estesa, d'intesa con gli intermediari e sviluppati i
necessari  standard  tecnici di colloquio, per il versamento di altre
tipologie  di  entrate  mediante  precompilazione  da parte dell'ente
impositore  ed  incasso  da parte dell'intermediario con l'ausilio di
sistemi  di  acquisizione automatici (lettura di code-line o codice a
barre).
Riferimenti normativi.
    Si riportano i riferimenti normativi dell'atto.
    Ordinamento  delle Agenzie fiscali: decreto legislativo 30 luglio
1999, n. 300 (art. 8, comma 1).
    Attribuzioni  del  direttore  dell'Agenzia delle entrate: decreto
legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 68, comma 1).
    Disposizioni   in   materia   di   versamenti   unitari:  decreto
legislativo 9 luglio 1997, n. 241 (capo III).
    Disposizioni  in  materia  di  imposta  comunale  sugli immobili:
decreto legislativo n. 504 del 30 dicembre 1992.
      Roma, 15 giugno 2004
                                                Il direttore: Ferrara