IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
  Visto  il  programma  d'azione  comunitario 1997-2001 in materia di
sicurezza stradale;
  Considerato che detto programma indica come obiettivo per gli Stati
membri la riduzione del numero dei morti e dei feriti gravi a seguito
degli incidenti stradali del 40% entro il 2010;
  Visto  l'art. 32 della legge 17 maggio 1999, n. 144, istitutiva del
«Piano  nazionale  della sicurezza stradale» finalizzato a ridurre il
numero e gli effetti degli incidenti stradali;
  Vista  la  legge  n.  488/1999  che  all'art.  56  ha  previsto  il
finanziamento  degli  interventi in materia di sicurezza stradale, da
attuare da parte degli enti proprietari delle strade territorialmente
competenti,  sulla  base  dei programmi annuali di cui al considerato
precedente;
  Considerato  che  la predetta legge n. 488/1999, ha autorizzato, ai
fini  della realizzazione degli interventi di cui sopra, un limite di
impegno quindicennale di Euro 20.658.276 per l'anno 2002, finalizzato
all'accensione dei mutui da parte degli enti proprietari delle strade
territorialmente competenti;
  Considerato  che  il  «Piano  nazionale  della sicurezza stradale»,
approvato  con  la  delibera  CIPE n. 100 del 29 novembre 2002, ed il
secondo  «Programma  annuale  di attuazione 2003», approvato dal CIPE
nella  seduta  del  13 novembre  2003, destinano il 25% delle risorse
disponibili,  pari  a  Euro  5.164.569,00,  quali  limiti  di impegno
quindicennale,    per    il   finanziamento,   da   porre   in   capo
all'Amministrazione   centrale,  di  interventi  ritenuti  strategici
finalizzati a migliorare la sicurezza stradale;
  Considerato  che  con  le  suddette  risorse  e' possibile attivare
cofinanziamenti di interventi per un importo di Euro 51.645.690,00;
  Considerato  che il secondo «Programma annuale di attuazione 2003»,
secondo  quanto  indicato  al  capitolo 5,  prevede che l'allocazione
delle   risorse  da  utilizzare  per  l'attuazione  degli  interventi
strategici   per   il  miglioramento  della  sicurezza  stradale,  da
realizzare   in   ambito   nazionale   a  cura  del  Ministero  delle
infrastrutture  e trasporti, avvenga previa pubblicazione di un bando
nazionale  riservato  a  regioni,  province  e  comuni,  che potranno
partecipare in forma singola o associata;
  Visto  il  «Bando relativo a interventi strategici per la sicurezza
stradale»,  approvato  con  decreto dirigenziale 13 novembre 2003, n.
4325,  che  all'art.  8  ha previsto la costituzione, con decreto del
Ministro  delle infrastrutture e dei trasporti, di una commissione di
valutazione  formata  da  dieci esperti, due dei quali indicati dallo
stesso   Ministro,   due  indicati  dalla  Consulta  nazionale  sulla
sicurezza  stradale,  due  indicati dalle regioni, due dall'UPI e due
dall'ANCI;
  Visto  il  decreto ministeriale 19 febbraio 2004, n. 198/CD, con il
quale e' stata istituita la suddetta commissione di valutazione;
  Considerato  che  l'art.  8 del citato «Bando relativo a interventi
strategici  per  la sicurezza stradale» prevede l'elaborazione di tre
diverse   graduatorie  a  secondo  del  tipo  di  misura  proposta  e
precisamente:  una  graduatoria  per i progetti relativi ai centri di
monitoraggio  regionali  di cui al punto 2.4.1 del secondo «Programma
annuale  di attuazione 2003», una graduatoria per i progetti relativi
ai  piani  e  programmi  per migliorare la sicurezza stradale secondo
quanto  indicato  al punto 2.4.2 del «Programma annuale di attuazione
2003»,   ed  un'ultima  graduatoria  per  i  progetti  relativi  alla
realizzazione  di interventi complessi di carattere intersettoriale e
innovativo  secondo  quanto  indicato  al  punto  2.4.3  del suddetto
«Programma annuale di attuazione 2003»;
  Vista  la  nota  del  31 maggio 2004 con la quale la commissione ha
trasmesso  gli  atti conclusivi dell'istruttoria e le tre graduatorie
finali con i punteggi assegnati ai singoli progetti;
  Considerato  che al verbale finale trasmesso dalla commissione sono
allegate  le tre graduatorie distinte per le suddette linee di azione
e  due  elenchi  delle  proposte ammesse al cofinanziamento, il primo
relativo  alla  linea  di azione 2.4.1, per un importo complessivo di
cofinanziamento   concesso  di  Euro  32.424.202,00,  ed  il  secondo
relativo  alle  linee  di  azione  2.4.2.  e  2.4.3,  per  un importo
complessivo di cofinanziamento concesso di Euro 19.221.488,00.
  Considerato  che  dall'elenco relativo alle linee di azione 2.4.2 e
2.4.3  risulta  che la proposta posizionatasi al n. 12 e' coperta dal
cofinanziamento  per un importo limitato a Euro 1.503.315,75 a fronte
di una richiesta di Euro 1.800.000,00;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Sono approvate le graduatorie degli interventi strategici di cui al
«Bando  relativo  a  interventi strategici per la sicurezza stradale»
approvato   con  decreto  dirigenziale  13 novembre  2003,  n.  4325,
predisposte  dalla  commissione  di  valutazione nominata con decreto
ministeriale   19 febbraio   2004,   n.   198/CD;  dette  graduatorie
costituiscono parte integrante del presente decreto come allegati A1,
A2  e  A3  relativi rispettivamente ai punti 2.4.1, 2.4.2 e 2.4.3 del
secondo «Programma annuale di attuazione 2003».