IL MINISTRO DELL'INTERNO

  Vista  l'istanza della Nunziatura Apostolica diretta ad ottenere il
conferimento  di efficacia civile al provvedimento in data 14 gennaio
2003  con  il  quale  la  Congregazione  per i Vescovi ha disposto la
modifica delle circoscrizioni territoriali della Diocesi di Parma con
sede  in  Parma,  della  Diocesi  di  Piacenza  - Bobbio, con sede in
Piacenza,  della  Diocesi  di Fidenza, con sede in Fidenza (Parma), e
della Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli, con sede in Massa (Massa
Carrara), mediante:
    l'annessione  di  quattro  parrocchie  alla  Diocesi  di Fidenza,
distaccandole dalla Diocesi di Parma;
    l'annessione   di   due   parrocchie   alla   Diocesi  di  Parma,
distaccandole dalla Diocesi di Fidenza;
    l'annessione di due parrocchie alla Diocesi di Piacenza - Bobbio,
distaccandole dalla Diocesi di Parma;
    l'annessione   di   due   parrocchie   alla   Diocesi  di  Parma,
distaccandole dalla Diocesi di Piacenza - Bobbio;
    l'annessione di due parrocchie alla Diocesi di Piacenza - Bobbio,
distaccandole dalla Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli;
    l'annessione di due parrocchie alla Diocesi di Piacenza - Bobbio,
distaccandole dalla Diocesi di Fidenza;
    l'annessione   di  dieci  parrocchie  alla  Diocesi  di  Fidenza,
distaccandole dalla Diocesi di Piacenza Bobbio;
  Visto  il  decreto ministeriale 1° dicembre 1986 con il quale venne
conferita  la qualifica di ente ecclesiastico civilmente riconosciuto
alla  Diocesi  di  Parma, con sede in Parma, nella cui circoscrizione
territoriale vennero comprese trecentodieci parrocchie;
  Visto  il  decreto  ministeriale  1°  marzo 1995 con il quale venne
riconosciuta  la personalita' giuridica civile alla Parrocchia «Beato
Andrea  Carlo  Ferrari», con sede in Parma, appartenente alla Diocesi
di Parma;
  Visto  il  decreto  ministeriale  31 gennaio  1987,  modificato con
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  27 dicembre 1990, con il
quale  venne  conferita la qualifica di ente ecclesiastico civilmente
riconosciuto alla Diocesi di Piacenza - Bobbio, con sede in Piacenza,
nella    cui    circoscrizione    territoriale    vennero    comprese
quattrocentoventotto parrocchie;
  Visto  il  decreto  ministeriale 31 gennaio 1987 con il quale venne
conferita  la qualifica di ente ecclesiastico civilmente riconosciuto
alla  Diocesi  di  Fidenza,  con  sede  in Fidenza (Parma), nella cui
circoscrizione territoriale vennero comprese sessanta parrocchie;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 2 marzo 1989,
modificato  con  decreto  ministeriale  21 giugno  1993, con il quale
venne   conferita  la  qualifica  di  ente  ecclesiastico  civilmente
riconosciuto  alla Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli, con sede in
Massa  (Massa Carrara), nella cui circoscrizione territoriale vennero
comprese duecentoquarantasei parrocchie;
  Accertato   che  le  suddette  Diocesi  sono  iscritte,  a  termini
dell'art.  5  della  legge 20 maggio 1985, n. 222, nel registro delle
persone giuridiche;
  Visto l'art. 3 dell'accordo 18 febbraio 1984 tra la Santa Sede e la
Repubblica  italiana,  ratificato e reso esecutivo con legge 25 marzo
1985, n. 121;
  Visti gli articoli 19 della legge 20 maggio 1985, n. 222, e 14 e 18
del regolamento approvato con decreto del Presidente della Repubblica
13 febbraio 1987, n. 33;
  Viste  le note verbali in data 11 luglio 1998 e 27 ottobre 1998 con
le  quali lo Stato italiano e la Santa Sede hanno concordemente preso
atto   dell'applicazione  delle  procedure  semplificative,  previste
dall'art.  17,  comma 26,  della  legge  15 maggio  1997,  n. 127, al
procedimento  di  riconoscimento  giuridico  degli enti ecclesiastici
disciplinati dalla legge n. 222 del 1985;
  Ritenuto che dagli atti in possesso di questo ufficio non risultano
elementi  ostativi  in  merito  all'accoglimento  della  richiesta di
modifica delle circoscrizioni territoriali delle suddette Diocesi;
  Visto l'art. 2 della legge 12 gennaio 1991, n. 13;
  Visto   l'art.  9  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
10 febbraio 2000, n. 361;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  conferita  efficacia civile al provvedimento in data 14 gennaio
2003  con  il  quale  la  Congregazione  per i Vescovi ha disposto la
modifica  delle  circoscrizioni  territoriali  delle  quattro Diocesi
citate in narrativa mediante:
    l'annessione alla Diocesi di Fidenza, distaccandole dalla Diocesi
Parma  della  Parrocchia  di  S.  Giuseppe,  con  sede  in Pellegrino
Parmense  (Parma),  della  Parrocchia Assunzione di M.V., con sede in
Careno di Pellegrino Parmense (Parma), della Parrocchia di S. Pietro,
con sede in Mariano di Pellegrino Parmense (Parma) e della Parrocchia
di  S.  Giovanni  Battista,  con  sede  in Pieve Cusignano di Fidenza
(Parma);
    l'annessione  alla  Diocesi di Parma, distaccandole dalla Diocesi
di  Fidenza,  della  Parrocchia  di  S.  Giorgio Martire, con sede in
Varano  dei  Marchesi  di  Medesano  (Parma) e della Parrocchia di S.
Maria Assunta, con sede in Cella di Noceto (Parma);
    l'annessione  alla  Diocesi  di  Piacenza - Bobbio, distaccandole
dalla Diocesi di Parma, della Parrocchia di S. Michele Arcangelo, con
sede  in  Belforte di Borgo Val di Taro (Parma) e della Parrocchia di
S. Terenziano, con sede in Gorro di Borgo Val di Taro (Parma);
    l'annessione  alla  Diocesi di Parma, distaccandole dalla Diocesi
di  Piacenza  -  Bobbio, della Parrocchia di S. Giacomo Apostolo, con
sede  in Vianino di Varano de' Melegari (Parma) e della Parrocchia di
S. Martino Vescovo, con sede in Specchio di Solignano (Parma);
    l'annessione  alla  Diocesi  di  Piacenza  - Bobbio distaccandole
dalla  Diocesi  di  Massa Carrara - Pontremoli della Parrocchia di S.
Benedetto,  con sede in Baselica di Borgo Val di Taro (Parma) e della
Parrocchia  di  S. Maria Assunta, con sede in Valdena di Borgo Val di
Taro (Parma);
    l'annessione  alla  Diocesi  di  Piacenza - Bobbio, distaccandole
dalla  Diocesi di Fidenza, della Parrocchia di S. Pietro Martire, con
sede  in  Mercore  di Besenzone (Piacenza) e della Parrocchia del SS.
Salvatore, con sede in Bersano di Besenzone (Piacenza);
    l'annessione alla Diocesi di Fidenza, distaccandole dalla Diocesi
di  Piacenza - Bobbio, della Parrocchia di S. Siro, con sede in Aione
di  Pellegrino  Parmense  (Parma),  della  Parrocchia  di  S. Lorenzo
Martire,  con sede in Besozzola di Pellegrino Parmense (Parma), della
Parrocchia  Nativita'  di  Maria  Vergine,  con  sede  in  Grotta  di
Pellegrino  Parmense (Parma), della Parrocchia di S. Martino Vescovo,
con sede in Iggio di Pellegrino Parmense (Parma), della Parrocchia di
S.  Pietro  Apostolo,  con  sede  in  Rigollo  di Pellegrino Parmense
(Parma), della Parrocchia di S. Giovanni Battista, con sede in Varone
di Pellegrino Parmense (Parma), della Parrocchia di S. Maria Assunta,
con   sede  in  Cangelasio  di  Salsomaggiore  Terme  (Parma),  della
Parrocchia  di  S.  Vitale,  con sede in Salsomaggiore Terme (Parma),
della  Parrocchia  di  S.  Silvestro  Papa,  con  sede in Scipione di
Salsomaggiore  Terme  (Parma)  e della Parrocchia dei Santi Nazzaro e
Celso,  con  sede  in  S.  Nazzaro  d'Ongina  di  Monticelli d'Ongina
(Piacenza).