Art. 4.
  1.  Per  il  proseguimento  delle  attivita' poste in essere per il
superamento   del   contesto  emergenziale  determinatosi  a  seguito
dell'evento   franoso  nel  comune  di  Petacciato  in  provincia  di
Campobasso  e  di  cui  al  decreto  del Presidente del Consiglio dei
Ministri   del  13 gennaio  2004,  e'  riaccreditata  al  Commissario
delegato   -  Presidente  della  regione  Molise  la  somma  di  euro
1.549.602,72.  Il  relativo  onere  e' posto a carico del Fondo della
protezione civile.
  2.   Il  trasferimento  delle  risorse  finanziarie  da  parte  del
Dipartimento    della   protezione   civile   e'   subordinato   alla
presentazione  di  un  apposito  piano  degli interventi, previamente
predisposto  dal  Commissario  delegato  -  Presidente  della regione
Molise,  con  il quale verranno identificate le tipologie delle opere
da realizzare nell'ambito temporale dell'emergenza e i relativi oneri
finanziari.
  3.  Il  Commissario  delegato  - Presidente della regione Molise e'
altresi'  autorizzato  ad utilizzare le risorse finanziarie stanziate
dal  Ministero  dell'ambiente  e  della  tutela  del  territorio  per
realizzare  la  progettazione  degli interventi relativi alla seconda
fase  e  finalizzati a fronteggiare il movimento franoso in localita'
Covatta nel comune di Ripalimosani.
  4.  L'ANAS  S.p.A.,  nell'ambito della progettazione definitiva dei
lavori di ricostruzione del viadotto Ingotte, nel tratto della strada
statale  n.  647  -  Dir./B  al  km  8,3,  procedera'  alla  predetta
progettazione,   tenendo   conto   delle  progettazioni  relative  al
risanamento  ed alla sistemazione del movimento franoso in atto nella
localita'  Lama  del  Gallo  nel comune di Ripalimosani, nel rispetto
delle procedure vigenti.