IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

  Visto l'art. 8 della legge 29 dicembre 1993, n. 580, che istituisce
presso  le  camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
l'ufficio  del registro delle imprese di cui all'art. 2188 del codice
civile;
  Visti  in  particolare  i  commi 6, 7 e 8, lettera b), del predetto
art. 8;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 7 dicembre 1995,
n.  581,  recante  il regolamento di attuazione previsto dal predetto
art. 8;
  Visto  l'art.  2 di detto regolamento ed in particolare il comma 1,
lettera d), che attribuisce all'ufficio del registro delle imprese il
compito di provvedere al rilascio, anche per corrispondenza e per via
telematica,  di  certificati di iscrizione o annotazione nel registro
delle  imprese  o di certificati attestanti il deposito di atti a tal
fine richiesti o la mancanza di iscrizione;
  Visto  l'art.  24  dello  stesso  regolamento  di  attuazione ed in
particolare  i  commi  1  e  3  che  attribuiscono  al Ministro delle
attivita'  produttive  il  compito di approvare con proprio decreto i
modelli  per il rilascio, anche a distanza, dei predetti certificati,
nonche'   il  comma 6  che  dispone  in  merito  alla  certificazione
anagrafica dell'iscrizione nelle sezioni speciali;
  Visto  l'art.  3  del  decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 39,
recante  norme  in materia di sistemi informativi automatizzati della
amministrazioni pubbliche;
  Visto   il   decreto  ministeriale  7 febbraio  1996  e  successive
modifiche   ed  integrazioni,  recante  l'approvazione  dei  predetti
modelli dei certificati tipo inerenti il registro delle imprese ed in
particolare  il  certificato  di  iscrizione  nella sezione ordinaria
abbreviato,  il certificato di iscrizione nella sezione ordinaria, il
certificato  anagrafico,  il  certificato  storico, il certificato di
deposito,  il certificato degli assetti proprietari ed il certificato
di non iscrizione;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n.
252, concernente il «Regolamento recante norme per la semplificazione
dei  procedimenti  relativi  al  rilascio delle comunicazioni e delle
informazioni antimafia»;
  Visto   il  decreto  ministeriale  27 maggio  1998  concernente  la
«Definizione  dei  certificati  del registro delle imprese recanti la
dicitura  antimafia  rilasciati dalle camere di commercio» nonche' le
modificazioni   ad   esso   apportate  con  il  decreto  ministeriale
23 settembre 1998;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 14 dicembre 1999,
n.   558,   concernente   il   «Regolamento   recante  norme  per  la
semplificazione   della  disciplina  in  materia  di  registro  delle
imprese»  ed  in  particolare  l'art. 2, commi 2 e 3, sull'iscrizione
nella sezione speciale del registro delle imprese;
  Visto   il  decreto  legislativo  2 febbraio  2001,  n.  96  ed  in
particolare  l'art.  16 che ha istituito la sezione speciale relativa
alle societa' tra professionisti;
  Visto  l'art.  24,  comma 35, della legge 27 dicembre 1997, n. 449,
recante «Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica»;
  Vista  la  legge  7 agosto  1990,  n.  241,  recante nuove norme in
materia  di  procedimento  amministrativo  e di diritto di accesso ai
documenti amministrativi;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 giugno 2003, n. 196, recante il
«Codice   in   materia  di  protezione  dei  dati  personali»  ed  in
particolare le norme concernenti l'individuazione delle misure minime
di sicurezza per il trattamento dei dati personali;
  Visto  il  modello  di dichiarazione sostitutiva del certificato di
iscrizione  nel registro delle imprese di cui all'allegato al decreto
del  10 giugno  2003  concernente  l'istituzione  e  modificazione di
diritti  di  segreteria  nonche' l'art. 46 del decreto del Presidente
della Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000;
  Visto   il   decreto   ministeriale  15 febbraio  2001  concernente
l'attivazione  su  richiesta,  nel  sito  internet delle imprese, del
dispositivo  «cert.impresa»  per  l'attestazione  di  dati tratti dal
registro delle imprese tenuto dalle camere di commercio;
  Visto  il  decreto  legislativo  17 gennaio  2003, n. 6, recante la
riforma  organica  della  disciplina  delle  societa'  di  capitali e
societa'  cooperative, in attuazione della legge n. 366 del 3 ottobre
2001;
  Ritenuto   di  dover  procedere  all'adeguamento  della  disciplina
dettata   dal   decreto   ministeriale   del  7 febbraio  1996  sopra
richiamato,  alle  disposizioni  introdotte  dal  decreto legislativo
17 gennaio 2003, n. 6;
                              Decreta:
                               Art. 1.

  1.  Sono  approvati  i  modelli  di  cui all'allegato A al presente
decreto,  per  il  rilascio  da parte degli uffici del registro delle
imprese  dei  certificati  previsti dall'art. 8, comma 8, lettera b),
della legge 29 dicembre 1993, n. 580.
  2.  E'  approvato  il  modello  di  dichiarazione  sostitutiva  del
certificato di iscrizione nel registro imprese, previsto dall'art. 46
del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445,
di cui all'allegato B al presente decreto;
  3.  E'  approvato  l'adeguamento  del  dispositivo  «cert.impresa»,
previsto    dal    decreto   ministeriale   15 febbraio   2001,   per
l'attestazione  di  dati  tratti  dal  registro delle imprese, di cui
all'allegato C al presente decreto;
  4.  I modelli di cui ai commi 1 e 2 definiscono i dati e le notizie
contenuti   nei   certificati,   nonche'   i   dati   necessari   per
l'individuazione  della  loro  fonte, nel caso di rilascio a distanza
tramite  il sistema informatico delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura.