Art. 4.
Ripartizione   per  graduatoria  delle  autorizzazioni  multilaterali
                             disponibili

  1.  Le autorizzazioni CEMT «valide Austria», saranno attribuite, in
ordine  di  punteggio,  una  per  ciascuna  impresa, alle imprese che
vantino almeno uno dei seguenti requisiti:
    a) essere  gia'  titolari  di  autorizzazioni  dello stesso tipo,
rinnovabili secondo i criteri previsti al successivo art. 6;
    b) essere  titolari  di una «assegnazione fissa» rinnovabile, per
la  Croazia,  o  la Serbia, la Bosnia-Herzegovina, la Bielorussia, la
Romania o l'Ucraina.
  2.  Le autorizzazioni che dovessero residuare verranno assegnate in
aggiunta,  ripartendo  dalla  prima  impresa  e  seguendo  lo  stesso
criterio fino ad esaurimento delle autorizzazioni disponibili».
  3.  Le  autorizzazioni CEMT «non valide Austria» saranno assegnate,
in  aggiunta  alle  altre,  in  ordine  di  punteggio.  Le  eventuali
autorizzazioni  residue  saranno  attribuite  con  ulteriori  giri ad
esaurimento.
  4.  A  parita'  di  punteggio  e'  preferita l'impresa con maggiore
anzianita' di iscrizione all'albo degli autotrasportatori di cose per
conto di terzi.
  5.  La  graduatoria  e'  approvata  con decreto del dirigente della
divisione competente per l'autotrasporto internazionale di merci.