Art. 2.
                   Scopo ed ambito di applicazione

  1.  In relazione alla disponibilita' di frequenze per le reti radio
a  larga  banda punto-multipunto all'esito delle procedure effettuate
ai  sensi  del  bando,  come  riportato  nelle tabelle A e B in calce
all'allegato B alla delibera n. 55/04/CONS, il presente provvedimento
disciplina le misure per il rilascio dei relativi diritti d'uso.
  2.  I diritti d'uso sono assegnati agli aggiudicatari dal Ministero
delle  comunicazioni,  ai sensi dell'art. 27 del codice, ed hanno una
durata  fino  al  31 dicembre  dell'anno  in cui termina la validita'
delle  licenze  assegnate  con  le  procedure  di  cui  al  bando. Il
Ministero  delle  comunicazioni  specifica  le condizioni per la loro
trasferibilita'.
  3.  I  soggetti  assegnatari dei diritti d'uso delle frequenze sono
tenuti  a  richiedere  al  Ministero,  prima del rilascio dei diritti
stessi,   qualora   non   ne   siano  gia'  in  possesso,  le  idonee
autorizzazioni   per   la  fornitura  dei  servizi  di  comunicazione
elettronica, ai sensi dell'art. 25 del codice.
  4.  Ai  fini  delle  procedure  di  cui  al presente provvedimento,
rimangono  invariati  rispetto  a  quanto stabilito nelle delibere n.
822/00/CONS e n. 400/01/CONS e nelle procedure di cui al bando:
    a) le aree di estensione geografica;
    b)  le tecnologie da utilizzare ed il tipo di servizi da offrire,
in   conformita'   con   quanto   previsto  dal  Piano  nazionale  di
ripartizione delle frequenze;
    c)  la  dimensione  dei  blocchi di frequenza, per ciascuna delle
bande a 26 e 28 GHz, e delle relative bande di guardia;
    d)  gli  obblighi  di  copertura,  ivi inclusa la possibilita' di
proroga  dei  termini degli obblighi stessi, di cui all'art. 6, comma
1, della delibera n. 400/01/CONS;
    e) le misure per favorire lo sviluppo della concorrenza;
    f) i requisiti soggettivi dei richiedenti;
    g) in generale tutte le previsioni, condizioni e gli obblighi non
esplicitamente   modificati   dal   presente  provvedimento  o  dalla
normativa vigente.