IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                              di Ancona

  Visto  l'art.  8 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello
Stato  14 dicembre  1947, n. 1577, cosi' come sostituito dall'art. 15
della  legge  17 febbraio  1971,  n.  127, che prescrive l'obbligo, a
carico  degli  enti  cooperativi,  del  versamento  di  un contributo
biennale   per   le   spese  relative  alle  ispezioni  ordinarie  da
determinarsi di volta in volta con decreto ministeriale;
  Visto  l'art.  15, comma 5, della legge 31 gennaio 1992, n. 59, che
prevede  la  cancellazione dal registro prefettizio e dallo schedario
generale  della  cooperazione  per  le  cooperative e i loro consorzi
inadempienti all'obbligo del versamento del contributo di cui sopra;
  Visto  il  decreto  21 giugno 2000 del Ministero del lavoro e della
previdenza  sociale  che ha decentrato alle direzioni provinciali del
lavoro  territorialmente  competenti  l'adozione dei provvedimenti di
cancellazione dal registro prefettizio e dallo schedario generale nei
confronti delle cooperative inadempienti al versamento del contributo
oltre il biennio di riferimento;
  Vista  la  circolare  n. 65 del 27 settembre 2000 del Ministero del
lavoro   e  della  previdenza  sociale  -  Direzione  generale  della
cooperazione - Divisione IV;
  Viste  le  risultanze  dell'ispezione  ordinaria  conclusa  in data
3 dicembre  2003  e  dell'accertamento  a seguito diffida concluso in
data   11 maggio   2004,  dalle  quali  si  rileva  che  la  societa'
cooperativa  di  seguito indicata non ha ottemperato al pagamento del
contributo obbligatorio relativo al biennio 2001/2002;
  Vista la convenzione del 30 novembre 2001, registrata il 7 dicembre
2001  al  n.  2134,  tra  il  Ministero  del lavoro e delle politiche
sociali  e il Ministero delle attivita' produttive per lo svolgimento
delle funzioni in materia di cooperazione;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La  societa'  cooperativa  a  responsabilita'  limitata  Ā«Consorzio
Fidi-ArtigianfidiĀ»,  con  sede  in Senigallia (Ancona), costituita in
data  12 luglio  1984 con atto a rogito del notaio dott.ssa Simonetta
Sabatini  di  Sassoferrato  (Ancona)  repertorio  n.  2139,  registro
imprese  n. 00915290423 C.C.I.A.A. di Ancona, posizione prov./naz. n.
2172/204047, e' cancellata dal registro prefettizio e dallo schedario
generale   della   cooperazione  con  la  conseguente  perdita  delle
agevolazioni tributarie e di altra natura.