(Regolamento per l'esecuzione della legge 24 ottobre 1942, n. 1415- art. 8)
                               Art. 8. 
    Prova teorico-pratica da sostenersi dinanzi alla Commissione 
 
 
  L'aspirante sara' sottoposto ad un  esame  orale  e  ad  una  prova
pratica. 
  L'esame orale deve accertare la conoscenza generale dello  leggi  e
delle norme tecniche, dei  principali  tipi  di  ascensori  del  loro
complesso elettrico e meccanico e delle relative parti, dei  pericoli
derivanti da  cause  elettriche  o  meccaniche  nell'esercizio  delle
proprie mansioni. 
  La  prova  pratica  tende  ad   accertare   la   conoscenza   della
manutenzione dei singoli organi, della  verifica  delle  funi,  della
prova dei dispositivi di chiusura, di controllo, di  fine  corsa,  di
quelli paracadute, dello stato di isolamento dell'impianto elettrico. 
L'aspirante dovra' inoltre dimostrare di sapere operare la manovra di
soccorso in caso di arresto della cabina fra piano e piano ed in caso
di  incidenti,  di  saper  intervenire  in   caso   di   manomissione
dell'impianto.