(Regolamento per l'esecuzione del codice della navigazione- art. 248)
                              Art. 248. 
                      (Capitano di lungo corso) 

 
  Il capitano di lungo corso puo' assumere  il  comando  di  navi  di
qualsiasi stazza e  velocita'  e  per  qualsiasi  destinazione  salvo
quanto dispone il secondo comma del seguente articolo. 
  Per conseguire il titolo di capitano di  lungo  corso  occorrono  i
seguenti requisiti: 
    1) avere compiuto i ventiquattro anni di eta'; 
    2) possedere il titolo di aspirante capitano di lungo corso; 
    3) avere effettuato complessivamente quattro anni di  navigazione
in servizio di coperta, di cui uno fuori dello Stretto di  Gibilterra
o del Canale di Suez; 
    4) avere sostenuto  con  esito  favorevole  un  esame  secondo  i
programmi stabiliti dal ministro per la marina mercantile. 
  Gli  ufficiali  di  vascello,   provenienti   dai   corsi   normali
dell'accademia navale, iscritti  nei  ruoli  della  marina  militare,
possono conseguire il titolo di  capitano  di  lungo  corso,  qualora
abbiano compiuto un periodo di effettiva navigazione Su navi militari
o mercantili pari a quello stabilito al n. 3 del precedente  comma  e
superino apposito esame secondo gli speciali programmi, stabiliti con
decreto dei ministro per la marina mercantile di concerto con  quello
per la difesa, su  materie  attinenti  all'utilizzazione  commerciale
della nave  comprese  nei  programmi  d'insegnamento  degli  istituti
tecnici  nautici  e  non  in  quelli  della  accademia   navale.   La
cancellazione dai ruoli della marina militare comporta la perdita dei
titolo professionale di capitano (i lungo corso.