(Tabella A)
                                                            TABELLA A 
 
Definizione dei territori in cui la ricerca e la  coltivazione  degli
  idrocarburi liquidi e  gassosi  e'  attribuita  all'Ente  Nazionale
  Idrocarburi. 
 
                            (Articolo 2). 
 
 1. - Linea continua corrente nel mare Adriatico parallelamente alla 
       costa, alla distanza di chilometri 15 dalla terraferma e dalle
       isole lagunari, partente dal punto terminale della linea defi-
       nita al n. 23 fino a 15 chilometri al largo del confine orien-
       tale della Repubblica. 
 2. - Linea del confine orientale della Repubblica fino a Gorizia. 
 3. - Da Gorizia ad Udine e Gemona lungo le strada statale nn. 56 e 
       13. 
 4. - Da Gemona lungo le strade secondarie passanti per San Daniele 
       del Friuli, Pinzano al Tagliamento,,Sequals, Maniago, Montere-
       ale Cellina, Aviano fino a Sacile. 
 5. - Da Sacile al ponte sul Piave della strada statale n. 13. 
 6. - Dal ponte sul Piave predetto a Nervesa, Montebelluna, Asolo San 
       Zenone, Bassano del Grappa, lungo la strada congiungente. 
 7. - Da Bassano del Grappa a Cittadella, Vicenza, Verona, Brescia, 
       lungo le strade statali un. 47 - 53 ed 11. 
 8. - Da Brescia a Bergamo lungo l'autostrada. 
 9. - Da Bergamo a Como lungo la strada che passa per Ponte San Pie- 
       tro, Brivio, Olgiate Calco, Inverigo. 
10. - Da Como a Gallarate secondo la retta congiungente le due  loca-
       lita'. 
11. - Da Gallarate lungo la strada statale n.  33  fino  all'incrocio
       con la n. 32, indi per strade secondarie a Borgomanero,  Roma-
       gnano, Gattinara, Casato, Biella Mongrande, Bellengo, Ivrea. 
12. - Da Ivrea a Castellamonte seguendo la strada secondaria. 
13. - Linea spezzata congiungente Castellamonte-Cirie-Rivoli. 
14. - Da Rivoli lungo la strada nazionale n. 25 fino ad Avigliana. 
15. - Da Avigliana a Cuneo lungo le strade secondarie passanti per 
       Bruino, Piossasco, Pinerolo, Cavour, Saluzzo, Castigliole Bus-
       ca. 
16. - Da Cuneo e Ceva per le strade nazionali nn. 22 e 28. 
17. - Da Ceva a Cascare per la nazionale n. 28-bis. 
18. - Da Cascare ad Acqui lungo la strada nazionale n. 30. 
19. - Da Acqui a Serravalle Scrivia lungo la strada passante per Ova-
       da e Gavi. 
20. - Da Serravalle a Voghera lungo le strade nazionali numeri  35  e
       10. 
21. - Linea spezzata congiungente Voghera-Rocca de Giorgio  Pianello-
       Rivergaro. 
22. - Linea continua corrente a 15 chilometri a sud del tratto  della
       via Emilia  da  Piacenza  a  Sant'Arcangelo  di  Romagna  fino
       all'incontro della strada Rimini-Corpolo Verrucchio-Doccia. 
23. - Linea della ferrovia Doccia-Rimini, prolungata  idealmente  nel
       mare in senso normale alla costa per chilometri 15. 
 
                  Visto, il Ministro per le finanze 
                               VANONI