(Testo Unico circolazione stradale-art. 106)
                              Art. 106.
                             (Sorpasso)

  Il  conducente  che  intende  sorpassare  deve  assicurarsi  che la
visibilita'  sia tale da poterlo fare senza pericolo, che disponga di
uno spazio libero sufficiente e che nessun conducente che segue abbia
iniziato la manovra di sorpasso.
  Il  conducente  deve effettuare il sorpasso a sinistra e riportarsi
in  seguito  a  destra,  appena  puo' farlo senza pericolo per chi e'
stato sorpassato.
  Il  conducente  che viene sorpassato deve tenersi il piu' possibile
vicino al margine destro della carreggiata e non accelerare.
  Belle  strade a tre corsie il sorpasso puo' effettuarsi solo quando
un  altro  conducente  che  procede  in  senso inverso non abbia gia'
impegnato la corsia centrale per sorpassare a sua volta.
  Il  sorpasso  puo'  essere effettuato a destra quando il conducente
che  si  vuole  sorpassare  abbia  segnalato  che  intende  voltare a
sinistra o quando sia ammessa la circolazione per file parallele.
  Il  sorpasso  dei  trams  si  effettua a destra quando la larghezza
della  carreggiata  a  destra  del  binario lo consenta. In tal caso,
qualora i trams siano fermi in mezzo alla carreggiata per la salita e
discesa  dei  passeggeri  e  non esista un salvagente, il sorpasso e'
vietato.
  E'  vietato  il  sorpasso  in prossimita' o in corrispondenza delle
curve,  dei  dossi  o  in  ogni  altro caso di scarsa visibilita'; e'
vietato   ai   conducenti   di  autotreni,  di  autoarticolati  e  di
autosnodati  il  sorpasso di autotreni, autoarticolati, autosnodati e
autocarri,  oltre  che  nei casi sopra previsti, anche nelle strade o
tratti   di  strada  in  cui  il  divieto  sia  impasto  da  apposite
segnalazioni.
  Tali sorpassi sono sempre ammessi qualora si tratti di strada a due
carreggiate  separate  o di carreggiata ad almeno due corsie per ogni
senso di marcia o di carreggiata a senso unico di circolazione.
  E'  vietato  il  sorpasso  di un veicolo che ne stia sorpassando un
altro  o  il  sorpasso  di  veicoli ferini ai passaggi a livello o ai
semafori o per altre cause di interruzione della circolazione, quando
a  tal  fine  sia  necessario  spostarsi  nella  parte sinistra della
carreggiata.
  E'  vietato  il  sorpasso  in  prossimita'  o in corrispondenza dei
crocevia e dei passaggi a livello senza barriere, nonche' il sorpasso
di  un  veicolo  che  si  sia  fermato  per  consentire  ai pedoni di
attraversare la carreggiata.
  Chiunque  viola  le disposizioni dei commi primo e quarto e' punito
con l'ammenda da lire cinquemila a lire ventimila.
  Chiunque  sorpassa  a  destra  o in prossimita' o in corrispondenza
delle  curve,  dei dossi o in ogni altro caso di scarsa visibilita' e
il  conducente  di  un  autotreno,  di  un  autoarticolato  e  di  un
autosnodato  che  sorpassa,  quando  e'  vietato,  un  autotreno,  un
autoarticolato,   un  autosnodato  o  un  autocarro,  e'  punito  con
l'arresto  fino  a  tre mesi o con l'ammenda da lire ventimila a lire
cinquantamila.
  Chiunque  viola  le  altre  disposizioni  del  presente articolo e'
punito con l'ammenda da lire quattromila a lire diecimila.