(Testo Unico circolazione stradale-art. 115)
                              Art. 115.
                               (Sosta)

  Durante l'arresto protratto nel tempo di un veicolo o di un animale
il conducente se si allontana deve adottare le opportune cautele atte
ad evitare incidenti.
  Fuori  dei centri abitati, durante la sosta, il veicolo o l'animale
deve essere collocato sugli spazi all'uopo esistenti o sulle banchine
pavimentate  o,  in  mancanza, sul margine destro della carreggiata e
parallelamente all'asse di questa.
  Nei  centri  abitati, durante la sosta, il veicolo o l'animale deve
essere  collocato  sul  margine  della  carreggiata  e parallelamente
all'asse di questa, salvo che sia diversamente prescritto.
  Qualora  non  esista  marciapiede  laterale  rialzato  deve  essere
lasciato uno spazio libero sufficiente per il transito dei pedoni.
  La sosta e' vietata:
    a)  in corrispondenza o in prossimita' dei crocevia, delle curve,
dei  dossi delle gallerie, dei passaggi a livello e delle fermate dei
servizi pubblici di linea;
    b)  sui  binari  tramviari, sugli attraversamenti pedonali e allo
sbocco dei passi carrabili;
    c)  quando  la  parte  della  carreggiata  che  resta  libera sia
insufficiente per la circolazione dei veicoli in un solo senso;
    d)  in  prossimita'  o  in corrispondenza dei segnali stradali in
modo da occultarne la vista.
  Nei  centri abitati, qualora un veicolo sia lasciato in sosta nelle
zone  indicate  nel  precedente  comma ovvero in altre zone in cui la
sosta  e'  vietata  e  costituisca  grave intralcio o pericolo per la
circolazione,  gli  organi  di  polizia possono rimuoverlo e portarlo
alla  depositeria  comunale. Il veicolo e' restituito previo rimborso
delle spese di trasporto e di custodia.
  Chiunque  viola le disposizioni del presente articolo e' punito con
l'ammenda da lire quattromila a lire diecimila.
  Se  la  sosta  e'  effettuata in corrispondenza dei crocevia, delle
curve,  dei  dossi  o  delle gallerie la pena e' dell'ammenda da lire
diecimila e lire quarantamila.