Art. 2.
  1.  Il Direttore generale della Direzione per la ricerca ambientale
e  lo  sviluppo  del  Ministero  dell'ambiente  e  della  tutela  del
territorio  di  concerto  con  il  Direttore generale della Direzione
generale  per  l'energia  e  le risorse minerarie del Ministero delle
attivita'  produttive  e' incaricato di dare attuazione alla presente
disposizione  e  di  assicurare, secondo quanto previsto nell'Accordo
istitutivo  dell'«Italian  Carbon Fund» (ICF), che sia data priorita'
ai  progetti JI e CDM realizzati da imprese italiane nel rispetto dei
criteri  stabiliti  dal  «CDM Executive Board» presso il Segretariato
della   Convenzione   quadro  delle  Nazioni  Unite  sui  cambiamenti
climatici.
  2.  Ai  fini  di quanto disposto dal precedente comma, il Direttore
generale  della  Direzione per la ricerca ambientale e lo sviluppo di
concerto  con  il  Direttore  generale  della  Direzione generale per
l'energia  e  le  risorse  minerarie  del  Ministero  delle attivita'
produttive  presenta  al  Ministro  dell'ambiente  e della tutela del
territorio,  al  Ministro  delle  attivita'  produttive e al Ministro
dell'economia  e  delle  finanze, a partire dal 31 dicembre 2004, una
relazione semestrale sulle attivita' e sul funzionamento di ICF.
  3.  Per  accrescere  la cooperazione tra Stato, regioni, province e
comuni  al fine di assicurane la migliore partecipazione dei soggetti
italiani,  il  Ministro  dell'ambiente  e della tutela del territorio
presenta  alla  Conferenza unificata, a partire dal 31 dicembre 2004,
una relazione annuale sulle attivita' e sul funzionamento di ICF.