(all. 1 - art. 1)
                                                           Allegato A

    a) Prova   attitudinale:  la  candidata,  per  essere  ammessa  a
sostenere  la  prova  attitudinale,  dovra'  presentare  al Consiglio
nazionale domanda in carta legale, allegando la copia autenticata del
presente  decreto.  La  commissione,  istituita  presso  il Consiglio
nazionale,  si  riunisce  su  convocazione  del  presidente,  per  lo
svolgimento  della  prova  di  esame, fissandone il calendario. Della
convocazione  della commissione e del calendario fissato per la prova
e'  data  immediata  notizia  all'interessata,  al recapito da questi
indicato nella domanda.
    b) La  prova attitudinale, volta ad accertare la conoscenza della
materia  indicata nel testo del decreto, si compone un esame orale da
svolgersi in lingua italiana.
    c) La   commissione   rilascia   all'interessata   certificazione
dell'avvenuto  superamento  dell'esame,  ai fini dell'iscrizione come
psicoterapeuta.
    d) Tirocinio   di   adattamento:  ove  oggetto  di  scelta  della
richiedente,  e'  diretto ad ampliare e approfondire la conoscenza di
base,  specialistiche e professionali di cui al precedente art. 3. Il
richiedente  presentera'  al  Consiglio  nazionale  domanda  in carta
legale  allegando  la  copia  autenticata  del presente provvedimento
nonche' la dichiarazione di disponibilita' dell'ingegnere tutor.