IL DIRETTORE DELL'AGENZIA

  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente provvedimento;
                              Dispone:
    1. Approvazione del modello «F24 predeterminato generalizzato».
    1.1.  E'  approvato il modello «F24 predeterminato generalizzato»
di  cui  all'allegato  1  per  il  versamento  presso banche, agenzie
postali  e  concessionari,  delle  entrate  gestite  dal  sistema dei
versamenti unitari ai sensi del decreto legislativo 9 luglio 1997, n.
241.
    1.2.  Tale  modello  e' inviato al contribuente gia' compilato in
ogni  sua  parte  ed e' utilizzabile per il pagamento delle somme ivi
indicate,   qualora  il  contribuente  non  intenda  avvalersi  della
prevista facolta' di compensazione dei crediti.
    1.3.  Il  modello  puo'  essere  acquisito dagli intermediari con
modalita'  automatiche, mediante lettura ottica di code-line o codice
a barre.
    1.4.  Le  specifiche  tecniche  del  modello «F 24 predeterminato
generalizzato»  sono rese disponibili dall'Agenzia delle entrate agli
enti impositori convenzionati.
    1.5.  Il  presente  provvedimento  e'  pubblicato  nella Gazzetta
Ufficiale  della Repubblica italiana ed ha efficacia dalla data della
sua pubblicazione.
    Motivazioni.
    In  relazione  all'esigenza  di  agevolare  gli  adempimenti  dei
contribuenti  e  di  ottimizzare l'attivita' di riscossione, anche ai
fini  del  contenimento  dei  relativi costi, e' stato predisposto un
nuovo  modello semplificato da utilizzarsi per il versamento di somme
predeterminate  nel  loro ammontare dagli enti impositori, denominato
«F  24  predeterminato  generalizzato»,  per distinguerlo dal modello
semplificato gia' in uso, denominato «F 24 predeterminato», approvato
con  provvedimento  del direttore dell'Agenzia del 14 giugno 2004 per
l'esecuzione   dei   soli   versamenti  dell'Imposta  Comunale  sugli
Immobili.
    Il  modello  approvato  con  il  presente  provvedimento consente
l'acquisizione  automatizzata  delle  entrate gestite dal sistema dei
versamenti  unitari  di  cui al decreto legislativo 9 luglio 1997, n.
241; il predetto modello sara' inviato ai contribuenti gia' compilato
in  ogni  sua  parte e potra' essere utilizzato esclusivamente per il
versamento  delle  somme  in  esso  indicate,  qualora costoro non si
avvalgano  della  facolta'  della  compensazione dei crediti. In caso
contrario,  gli  elementi identificativi del versamento contenuti nel
predetto  modello,  potranno essere utilizzati per la compilazione di
un modello «F 24».
    In  particolare,  la  code line ed il codice a barre presenti nel
nuovo   modello,  identificativi  del  pagamento  consentiranno  agli
intermediari  della  riscossione  convenzionati  con  l'Agenzia delle
entrate,  di  utilizzare sistemi di lettura ottica per l'acquisizione
dei  dati;  saranno  cosi'  ottimizzati  i  tempi  di  lavorazione  e
semplificate  le  procedure di versamento e rendicontazione agli enti
impositori, nonche' migliorata la qualita' dei dati.
    Si riportano i riferimenti normativi del presente provvedimento.
    Disposizioni relative al versamento unitario con compensazione:
      decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
    Attribuzioni del direttore dell'Agenzia delle entrate:
      decreto  legislativo 30 luglio 1999, n. 300, recante la riforma
dell'organizzazione  del  Governo,  a  norma dell'art. 11 della legge
5 marzo  1997,  n.  59  (art. 57; art. 62; art. 66; art. 67, comma 1;
art. 68, comma 1; art. 71, comma 3, lettera a); art. 73, comma 4).
    Statuto  dell'Agenzia  delle  entrate,  pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n. 42 del 20 febbraio 2001 (art. 5, comma 1; art. 6, comma
1).

      Roma, 9 giugno 2005

                                   Il direttore dell'Agenzia: Ferrara