IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

  Vista  la  legge 30 novembre 1998, n. 413, recante «Rifinanziamento
degli  interventi  per  l'industria  cantieristica  ed armatoriale ed
attuazione  della  normativa  comunitaria di settore» che all'art. 9,
comma  1,  prevede l'adozione ed il finanziamento di un programma per
opere    infrastrutturali    di    ampliamento,    ammodernamento   e
riqualificazione  dei porti e successivi rifinanziamenti disposti con
legge   23 dicembre   1999,   n.  488,  art.  54,  comma  1,  recante
«Disposizioni  per  la  formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello  Stato  (legge  finanziaria  2000)», e con la legge 23 dicembre
2000,  n.  388,  art.  144,  comma  1,  recante  «Disposizioni per la
formazione  del  bilancio  annuale  e  pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2001)»;
  Vista  la legge 28 gennaio 1994, n. 84, e successive modificazioni,
recante «Riordino della legislazione in materia portuale»;
  Vista   la   legge   11 febbraio   1994,   n.   109,  e  successive
modificazioni,  recante  «Legge quadro in materia di lavori pubblici»
che  all'art.  14  reca  disposizioni  in  materia  di programmazione
triennale delle opere pubbliche;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999,
n.  554,  recante  «Regolamento  di  attuazione della legge quadro in
materia  di  lavori  pubblici  11 febbraio  1994, n. 109 e successive
modificazioni»;
  Vista  la  legge  9 dicembre 1998, n. 426, art. 1, comma 4, lettera
d);
  Vista  la  legge  1° agosto  2002, n. 166 che, all'art. 36 comma 2,
dispone  che  per  il proseguimento del programma di ammodernamento e
riqualificazione  delle  infrastrutture  portuali  di  cui all'art. 9
della  legge n. 413 del 1998, nonche' per gli interventi nel porto di
Manfredonia di cui all'art. 1, comma 4, lettera d) della legge n. 426
del  1998, sono autorizzati ulteriori limiti di impegno quindicennali
di  34.000.000  di  euro  per l'anno 2003 e di 64.000.000 di euro per
l'anno 2004;
  Visto l'art. 60, comma 4 della legge 27 dicembre 2002, n. 289;
  Visto  l'art.  4,  comma  65,  della legge 24 dicembre 2003, n. 350
(legge  finanziaria  2004),  che ha istituito l'Autorita' portuale di
Manfredonia;
  Visti  i  piani  triennali delle opere infrastrutturali predisposti
dalle autorita' portuali ai sensi dell'art. 14 della legge n. 109 del
1994  ed  allegati  alle  delibere  di  approvazione  del bilancio di
previsione  2003, approvate da questo Ministero, sentito il Ministero
dell'economia e delle finanze;
  Considerato   che  con  decreto  ministeriale  del  3 giugno  2004,
registrato  alla  Corte  dei conti il 15 giugno 2004, reg. 5, fg. 28,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale del 18 agosto 2004, n. 193, e'
stato   approvato   da   questo   Ministero  il  programma  di  opere
infrastrutturali  di  ampliamento,  ammodernamento e riqualificazione
dei  porti  individuate  quali  opere  prioritarie  nell'ambito delle
programmazioni  triennali  adottate dalle autorita' portuali ai sensi
dell'art.  14  della  legge n. 109 del 1994, ed approvato il piano di
riparto  delle risorse finanziarie disposto dalla citata legge n. 166
del 2002, art. 36 nell'importo complessivo di Euro 1.398.100.005,00;
  Considerato  che  a valere sui medesimi fondi disposti dall'art. 36
della  legge  n.  166  del  2002,  sono  stati altresi' disposti, con
decreto  ministeriale  del 3 giugno 2004, ulteriori finanziamenti per
la  realizzazione  di  opere infrastrutturali nei porti di Chioggia e
Monfalcone  a  cura  delle  aziende  speciali  al porto, dell'importo
rispettivamente di Euro 11.400.000,00; e sono stati altresi' disposti
fondi  dell'importo  di  Euro 4.999.995,00  per le finalita' indicate
dalla  legge  9 dicembre  1998,  n.  426,  art.  1  per  il  porto di
Manfredonia;
  Considerata   che   ai   sensi   dell'art.  7  del  citato  decreto
ministeriale  3 giugno  2004,  su  motivata  richiesta da parte delle
autorita'  portuali si puo' procedere alla integrazione del programma
degli interventi ammessi al finanziamento con il decreto medesimo per
meglio  soddisfare  le  attuali  esigenze  operative,  documentate  e
motivate,  che  ostacolino  od  impediscano l'esecuzione di una delle
opere  di  cui  al  programma  delle autorita' portuali, individuando
nuove opere nell'ambito della programmazione triennale adottata dalle
medesime  autorita' ai sensi dell'art. 14 della legge n. 109 del 1994
e successive modificazioni;
  Considerato  che  alcune  autorita'  portuali  hanno  rappresentato
esigenze  integrative  ed  obiettive  per  ostacoli  che  impediscono
l'attuazione degli interventi programmati;
  Che  tali  motivazioni,  in  linea  generale,  sono riconducibili a
problematiche  ambientali  sopravvenute,  a  individuazioni  di nuove
priorita'  per  problematiche  di  cantierabilita'  dei  progetti per
difficolta'  sopravvenute  nel  coordinamento temporale tra i diversi
interventi  insistenti su di una medesima area nonche' in conseguenza
di contenziosi in corso;
  Che  ulteriore  motivazione obiettiva e' costituita dal lungo tempo
occorso  per  il  perfezionamento  del  decreto  di  approvazione del
riparto  dei fondi in argomento, previsti dalla citata legge 2 giugno
2002, n. 166, art. 36, durante il quale alcuni interventi programmati
sono   stati   finanziati,   per   l'urgenza,   con  ulteriori  fondi
disponibili;
  Considerato  in  particolare  che l'Autorita' portuale di Marina di
Carrara  ha  presentato  la  proposta  di  modifica  degli interventi
ammessi al finanziamento, in quanto il primo intervento relativo alla
«diga  foranea del porto», di importo di Euro 41.400.000,00, inserito
nella  variante  al  Piano  regolatore portuale di Marina di Carrara,
quindi  soggetto  alla  procedura  prevista  dall'art. 5, commi 3 e 4
della  legge  n.  84  del 1994, ha ricevuto la valutazione di impatto
ambientale  negativa da parte dei ministeri competenti, ed il decreto
emanato  e'  stato impugnato dall'autorita' portuale medesima innanzi
al  T.A.R.  Lazio  di  Roma,  a  tutt'oggi  pertanto non e' possibile
prevedere l'esito ed i tempi di soluzione della questione; il secondo
intervento  relativo  al  «Potenziamento della scogliera a protezione
della diga foranea di sopraflutto», di Euro 600.000,00, e' stata gia'
realizzata per l'urgenza;
  E  che,  pertanto  l'Autorita'  portuale  di  Marina  di Carrara ha
rappresentato  la  necessita'  di sostituzione dei citati interventi,
proponendo i seguenti nuovi interventi:
    miglioramento    funzionale    ed   ambientale   dell'interfaccia
porto-citta' di Euro 25.900.000,00;
    completamento   banchina  Buscaiol  di  Euro 5.000.000,00  (opera
cofinanziata  con altre risorse a disposizione per Euro 8.000.000,00)
di Euro 13.000.000,00;
    dragaggio del passo di accesso al porto di Euro 8.000.000,00;
    completamento rete ferroviaria portuale di Euro 1.400.000,00;
    realizzazione rete fognaria portuale di Euro 1.700.000,00.
  Considerato  che l'Autorita' portuale della Spezia ha presentato la
proposta  di  modifica  degli interventi ammessi al finanziamento, in
quanto  gli  interventi  di  «ristrutturazione  del molo Italia» e di
«realizzazione del molo crocieristico di Calata Paita» sono risultati
ammessi  al  concorso  internazionale di progettazione architettonica
per  la  trasformazione  delle  aree  portuali,  e  pertanto  sono da
realizzare  in  accordo con il comune della Spezia; le «aree di sosta
per  veicoli  pesanti  nelle  aree  doganali» sono state parzialmente
finanziate  dal  comitato  centrale  per  l'autotrasporto  di  questo
Ministero;  la «darsena Fossamastra» e' stata finanziata al 70% dalla
regione  Liguria  con  fondi  comunitari della legge Obiettivo 2; «il
dragaggio  del  canale  navigabile  di  accesso al porto e della zona
antistante il molo Fornelli est» e' stato finanziato con i fondi gia'
disponibili,  per  l'urgenza, di cui al decreto ministeriale 2 maggio
2001 di rifinanziamento della legge n. 413/1998;
  E  che, pertanto l'Autorita' portuale della Spezia ha rappresentato
la  necessita'  di  sostituzione dei citati interventi, proponendo le
seguenti opere:
    realizzazione della fascia di rispetto di Euro 2.391.195,44;
    realizzazione  del  I  lotto  del  fascio  di  binari  del  porto
mercantile di Euro 900.000,00;
    realizzazione  canalizzazione  torrenti nuovo e vecchio Dorgia di
Euro 5.681.925,00;
    ristrutturazione    edificio    sede    Autorita'   portuale   di
Euro 1.104.667,29;
    2°  stralcio funzionale terminal Ravano relativo al completamento
della   canalizzazione   canali   Fossa   Mastra   e  Montecatini  di
Euro 6.197.000,00;
    dragaggio  canale  navigabile  di  accesso  al  porto commerciale
nonche'  zona  di evoluzione navi e zona antistante molo Fornelli est
di Euro 5.962.468,79;
    realizzazione  rampe  stradali per la distribuzione dei flussi di
traffico di accesso al porto di Euro 3.912.975,00;
    realizzazione  parcheggio  interrato  in area demaniale marittima
Largo Fiorito di Euro 1.549.370,69;
    realizzazione binari Terminal del Golfo di Euro 321.812,84;
    realizzazione  binari  a  servizio  dei terminal portuali e nuova
rete ferroviaria di Euro 471.464,95;
    realizzazione banchina e piazzali in corrispondenza del diffusore
ENEL di Euro 10.535.720,00;
    realizzazione  darsena  servizi  in testata al molo Garibaldi con
annesso edifici di Euro 7.189.080,00;
    realizzazione     piazzale     e     banchina     Cataletto    di
Euro 17.382.320,00;
  Considerato  che  l'Autorita' portuale di Cagliari ha presentato la
proposta  di  modifica  degli interventi ammessi al finanziamento per
motivi  di  sicurezza,  poiche'  a seguito dell'adozione del piano di
security,  previsto  dalla  circolare  ministeriale n. 1 del 7 aprile
2004  dal titolo «Port Security» recante l'assetto delle competenze e
delle  procedure  per  l'applicazione  dell'ISPS  CODE  agli impianti
portuali,  detta  Autorita' portuale, per garantire il rispetto delle
prescrizioni  contenute  nel  proprio  piano  di  sicurezza ha dovuto
obbligatoriamente   trasferire  il  traffico  passeggeri  delle  aree
portuali antistanti la via Roma, nella zona est del porto di Cagliari
e  nello  specifico  sul  Molo Sabaudo; e per analoghe motivazioni di
sicurezza  si  e' reso necessario procedere alla realizzazione di una
darsena pescherecci;
  Considerata  la  necessita'  di  detta  Autorita' portuale di dover
procedere  ad  una  diversa programmazione temporale degli interventi
quali  «i  lavori  della recinzione doganale e nuovi accessi all'area
portuale»  e  «il  Centro servizi», poiche' si e' reso indispensabile
prevedere  un  coordinamento  logico  e temporale nella realizzazione
delle  opere  anche  inserite  nel  programma  2004-2006  delle opere
marittime  di questo Ministero quale «la realizzazione di un percorso
sotterraneo di attraversamento della via Roma» nel porto di Cagliari;
  E  che,  pertanto l'Autorita' portuale di Cagliari ha rappresentato
la  necessita'  di  sostituzione  degli  interventi gia' inseriti nel
programma, quali:
    rifacimento  della  recinzione  doganale e nuovi accessi all'area
portuale di Euro 1.913.782,68;
    dragaggio  specchi  acquei  antistanti  avamposti  del  Porto  di
Cagliari di Euro 2.478.993,12;
    manutenzione   straordinaria  e  ampliamento  dente  radice  Molo
Rinascita  levante  e delle aree prospicienti per ormeggio navi RO-Ro
di Euro 1.615.093,76;
    manutenzione     straordinaria    segnalamenti    marittimi    di
Euro 778.404,00;
    manutenzione  straordinaria  parabordi  del  Porto di Cagliari di
Euro 414.558,71;
    centro servizi di Euro 3.328.044,17;
    realizzazione  di  un  terminal  per  navi  da  crociera banchina
Ichnusa di Euro 5.577.734,51
  proponendo le seguenti opere:
    adeguamento   tecnico   funzionale   lato  est  Molo  Sabaudo  di
Euro 9.106.610,00;
    realizzazione Darsena Pescherecci di Euro 7.000.000,00;
  Considerato  che  l'Autorita'  portuale  di Savona ha presentato la
proposta  di  modifica  degli  interventi  ammessi  al finanziamento,
anticipati   con  altri  finanziati  per  l'urgenza  dei  lavori,  in
particolare  l'intervento  relativo ai «lavori di completamento della
diga  foranea»,  di  importo di Euro 1.239.600,00 e' stato finanziato
una  parte con risorse messe a disposizione dal rifinanziamento della
legge n. 413/1998, ex art. 54, legge n. 488/1999 e art. 144, legge n.
388/2000 e una parte con la programmazione 2004 delle opere marittime
di  questa  Ministero;  l'intervento  relativo  al «potenziamento del
sistema   ferroviario»   per  Euro 4.988.400,00  e'  stato  anch'esso
finanziato con risorse messe a disposizione dal rifinanziamento della
legge  n.  413/1998;  il  «recupero  urbano aree porto di Savona», di
importo  di  Euro 17.972.400,00  non  risulta  cantierabile  a  breve
termine,  poiche'  il  recupero di alcune aree deve essere successivo
alla dismissione degli impianti di scarico ivi operanti, prevista non
prima del 2007; l'intervento per il «potenziamento delle strutture di
cabotaggio», di importo di Euro 4.958.400,00 previsto nell'ambito del
terminal  traghetti  di  Vado  Ligure  e' stato recentemente inserito
nelle  previsioni dell'anno 2006 del POT 2005/2007, soggetto pertanto
ad  ulteriori  verifiche  di  effettive  opportunita' commerciali; le
«progettazioni  PRUSST»  di  Euro 1.804.800,00 sono state gia' svolte
e/o   finanziate  nell'ambito  dei  finanziamenti  assentiti  per  la
realizzazione  delle opere, residuano le progettazioni delle opere di
riqualificazione  delle  aree  Diramare  e Priamar, per un importo di
Euro 850.000,00;
  E  che, pertanto l'Autorita' portuale di Savona ha rappresentato la
necessita' di integrazione e sostituzione dei citati interventi con i
seguenti progetti:
    progettazione PRUSST per Euro 1.096.510;
    esecuzione  di  campagna  geo-archeologica nella Rada di Vado per
Euro 709.465;
    progettazione  preliminare  della  piattaforma  multipurposa  per
Euro 2.580.765;
    eliminazione rischio idraulico Rio Pilalunga per Euro 1.483.555;
    realizzazione  del  deposito  auto  multipiano  alla  zona 32 per
Euro 4.064.320;
    nuova   viabilita'   porto  di  Savona  -  lotto  2:  ampliamento
terrapieno ex Italsider (opere foranee) per Euro 12.256.195;
    realizzazione   del   3°   accosto  crocieristico  a  Savona  per
Euro 8.772.790;
  Considerato  che  l'Autorita'  portuale  di Ancona ha presentato la
proposta  di  modifica  degli interventi ammessi al finanziamento, in
quanto  l'intervento  relativo  ai «lavori di razionalizzazione della
viabilita' ed adeguamento del varco doganale «Da Chio», di importo di
Euro 1.425.421,02,  per  l'urgenza,  verra'  finanziato completamente
mediante   risorse   proprie   dell'autorita'  portuale,  richiedendo
pertanto  l'integrazione  con altro intervento prioritario di «Lavori
di collegamento ferroviario alla nuova darsena» di Euro 6.240.000,00,
richiedendo  altresi'  la  rimodulazione  di  altri  interventi  gia'
programmati, definendo cosi' la propria programmazione:
    lavori  di  adeguamento delle banchine numeri 12 e 14 all'rmeggio
di navi traghetto per Euro 5.340.000,00;
    lavori di terza fase delle opere a mare per Euro 21.720.000,00;
    completamento  lavori  di  seconda  fase  delle  opere a mare (II
stralcio) per Euro 16.226.294,72;
    lavori di quarta fase delle opere a mare per Euro 844.230,28;
    lavori   di  collegamento  ferroviario  alla  Nuova  Darsena  per
Euro 6.240.000,00;
  Ritenuto che in accoglimento delle motivate e documentate richieste
proposte   dalle   citate  autorita'  portuali  e'  possibile  quindi
procedere  alla variazione del programma di opere infrastrutturali di
ampliamento,   ammodernamento   e   riqualificazione   dei  porti  da
finanziare con le risorse recate dalla legge 2 agosto 2002, n. 166;
  Considerato  che  le  opere proposte a modifica del programma degli
interventi ammessi al finanziamento dalle suddette autorita' portuali
sono  inserite  nelle  programmazioni  delle  medesime ai sensi della
legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni;
  Ai sensi della legge e del regolamento di contabilita' dello Stato;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  Per quanto descritto nelle premesse, in accoglimento delle motivate
e  documentate  richieste  proposte da alcune autorita' portuali sono
approvate   le   seguenti   variazioni   del   programma   di   opere
infrastrutturali  di  ampliamento,  ammodernamento e riqualificazione
dei  porti approvato da questo Ministero con decreto ministeriale del
3 giugno  2004,  registrato  alla  Corte dei conti il 15 giugno 2004,
reg.  5,  fg.  28  da  finanziare  con  le risorse recate dalla legge
2 agosto 2002, n. 166, come di seguito riportate:
    Autorita' portuale di Marina di Carrara:
      in sostituzione degli interventi programmati:
      - diga foranea del porto di Euro 41.400.000,00;
      - Potenziamento della scogliera a protezione della diga foranea
di sopraflutto di Euro 600.000,00
      sono approvati i seguenti interventi:
      -   Miglioramento  funzionale  ed  ambientale  dell'interfaccia
porto-citta' di Euro 25.900.000,00;
      - Completamento  banchina  Buscaiol di Euro 5.000.000,00 (opera
cofinanziata  con altre risorse a disposizione per Euro 8.000.000,00)
di Euro 13.000.000,00;
      - Dragaggio del passo di accesso al porto di Euro 8.000.000,00;
      - Completamento rete ferroviaria portuale di Euro 1.400.000,00;
      - Realizzazione rete fognaria portuale di Euro 1.700.000,00;
    Autorita' portuale della Spezia:
      in sostituzione e rimodulazione degli interventi programmati:
      - Ristrutturazione del molo Italia di Euro 7.911.086,77;
      -  Realizzazione  del  molo  crocieristico  di  Calata Paita di
Euro 8.676.475,90;
      -  Ampliamento  aree  di  sosta  per veicoli pesanti nelle aree
doganali di Euro 3.658.629,36;
      - Darsena Fossamastra di Euro 7.440.000,00;
      - Realizzazione della fascia di rispetto di Euro 1.581.970,05;
      -  Realizzazione canalizzazione torrenti nuovo e vecchio Dorgia
di Euro 6.817.231,06;
      -   Ristrutturazione   edificio   sede  Autorita'  portuale  di
Euro 1.485.758,50;
      -   2°   stralcio   funzionale   terminal  Ravano  relativo  al
completamento  della canalizzazione canali Fossa Mastra e Montecatini
di Euro 7.436.400,00;
      -  Dragaggio  canale navigabile di accesso al porto commerciale
nonche'  zona  di evoluzione navi e zona antistante molo Fornelli est
di Euro 18.592.448,37;
      sono approvati i seguenti interventi:
      - Realizzazione della fascia di rispetto di Euro 2.391.195,44;
      - Realizzazione del I del fascio di binari del porto mercantile
di Euro 900.000,00;
      -  Realizzazione canalizzazione torrenti nuovo e vecchio Dorgia
di Euro 5.681.925,00;
      -   Ristrutturazione   edificio   sede  Autorita'  portuale  di
Euro 1.104.667,29;
      -   2°   stralcio   funzionale   terminal  Ravano  relativo  al
completamento  della canalizzazione canali Fossa Mastra e Montecatini
di Euro 6.197.000,00;
      -  Dragaggio  canale navigabile di accesso al porto commerciale
nonche'  zona  di evoluzione navi e zona antistante molo Fornelli est
di Euro 5.962.468,79;
      -  Realizzazione rampe stradali per la distribuzione dei flussi
di traffico di accesso al porto di Euro 3.912.975,00;
      -   Realizzazione   parcheggio   interrato  in  area  demaniale
marittima Largo Fiorito di Euro 1.549.370,69;
      - Realizzazione binari Terminal del Golfo di Euro 321.812,84;
      - Realizzazione binari a servizio dei terminal portuali e nuova
rete ferroviaria di Euro 471.464,95;
      -  Realizzazione  banchina  e  piazzali  in  corrispondenza del
diffusore ENEL di Euro 10.535.720,00;
      -  Realizzazione  darsena  servizi in testata al molo Garibaldi
con annesso edifici di Euro 7.189.080,00;
      -    Realizzazione    piazzale    e   banchina   Cataletto   di
Euro 17.382.320,00;
    Autorita' portuale di Cagliari:
      in sostituzione degli interventi programmati:
      -   Rifacimento  della  recinzione  doganale  e  nuovi  accessi
all'area portuale di Euro 1.913.782,68;
      -  Dragaggio  specchi  acquei antistanti avamposti del Porto di
Cagliari di Euro 2.478.993,12;
      -  Manutenzione  straordinaria  e ampliamento dente radice Molo
Rinascita  levante  e delle aree prospicienti per ormeggio navi RO-Ro
di Euro 1.615.093,76;
      - Manutenzione    straordinaria   segnalamenti   marittimi   di
Euro 778.404,00;
      - Manutenzione straordinaria parabordi del Porto di Cagliari di
Euro 414.558,71;
      - Centro servizi di Euro 3.328.044,17;
      -  Realizzazione  di  un terminal per navi da crociera banchina
Ichnusa di Euro 5.577.734,51
      sono approvati i seguenti interventi:
      -  Adeguamento  tecnico  funzionale  lato  est  Molo Sabaudo di
Euro 9.106.610,00;
      - Realizzazione Darsena Pescherecci di Euro 7.000.000,00;
    Autorita' portuale di Savona:
      in sostituzione degli interventi programmati:
      -    Lavori    di   completamento   della   diga   foranea   di
Euro 1.239.600,00;
      - Recupero urbano aree porto di Savona di Euro 17.972.400,00
      - Potenziamento del sistema ferroviario di Euro 4.988.400,00
      -    Potenziamento    delle    strutture   di   cabotaggio   di
Euro 4.958.400,00
      - Progettazioni PRUSST di Euro 1.804.800,00
      sono approvati i seguenti interventi:
      - Progettazione PRUSST per Euro 1.096.510;
      -  Esecuzione  di  campagna geo-archeologica nella Rada di Vado
per Euro 709.465;
      -  Progettazione preliminare della piattaforma multipurposa per
Euro 2.580.765;
      -    Eliminazione   rischio   idraulico   Rio   Pilalunga   per
Euro 1.483.555;
      -  Realizzazione  del deposito auto multipiano alla zona 32 per
Euro 4.064.320;
      - Nuova  viabilita'  porto  di  Savona  -  lotto 2: ampliamento
terrapieno ex Italsider (opere foranee) per Euro 12.256.195;
      -  Realizzazione  del  3^  accosto  crocieristico  a Savona per
Euro 8.772.790;
    Autorita' Portuale della Ancona:
      in sostituzione e rimodulazione degli interventi programmati:
      -   Lavori   di  adeguamento  delle  banchine  numeri 12  e  14
all'rmeggio di navi traghetto per Euro 3.780.464,50;
      -   Lavori   di   terza   fase   delle   opere   a   mare   per
Euro 4.338.237,96;
      -  Completamento  lavori di seconda fase delle opere a mare (II
stralcio) per Euro 16.226.394,72;
      -   Lavori   di   quarta   fase   delle   opere   a   mare  per
Euro 24.599.999,99;
      -  Lavori  di razionalizzazione della viabilita' ed adeguamento
del varco doganale «Da Chio» per Euro 1.425.421,02;
      sono approvati i seguenti interventi:
      -   Lavori   di  adeguamento  delle  banchine  numeri 12  e  14
all'rmeggio di navi traghetto per Euro 5.340.000,00;
      -   Lavori   di   terza   fase   delle   opere   a   mare   per
Euro 21.720.000,00;
      -  Completamento  lavori di seconda fase delle opere a mare (II
stralcio) per Euro 16.226.294,72;
      - Lavori di quarta fase delle opere a mare per Euro 844.230,28;
      -  Lavori  di  collegamento  ferroviario alla Nuova Darsena per
Euro 6.240.000,00.
  Il  presente  decreto  verra' trasmesso alla Corte dei conti per la
registrazione.

    Roma, 21 dicembre 2004

                                                 Il Ministro: Lunardi

Registrato alla Corte dei conti il 9 febbraio 2005
Ufficio  di  controllo  Ministeri delle infrastrutture ed assetto del
territorio, registro n. 1, foglio n. 237