Il  Ministero  delle  politiche  agricole  e  forestali esaminata
l'istanza  intesa  ad  ottenere  la  protezione  della  denominazione
d'origine   protetta   «Formaggella   del   Luinese»,  ai  sensi  del
regolamento   (CEE)   2081/92   del  Consiglio  del  14 luglio  1992,
presentata  dall'Associazione per la produzione della Formaggella del
Luinese  e  del  formaggio  misto  capra-vacca,  con  sede  in  Luino
(Varese),  via  Collodi,  4,  esprime  parere favorevole e formula la
proposta   di   disciplinare  di  produzione  nel  testo  di  seguito
riportato.
    Le  eventuali osservazioni, adeguatamente motivate, relative alla
presente  proposta  dovranno  essere  presentate,  nel rispetto della
disciplina  fissata  dal  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
26 ottobre   1972,  n.  642  «disciplina  dell'imposta  di  bollo»  e
successive  modifiche,  al Ministero politiche agricole e forestali -
Dipartimento  delle Politiche di sviluppo - Direzione generale per la
qualita'  dei prodotti agro-alimentari - QTC III, via XX settembre n.
20  -  00187  Roma,  entro  trenta giorni dalla data di pubblicazione
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana della presente
proposta,   dai  soggetti  interessati  e  costituiranno  oggetto  di
opportuna  valutazione  da  parte del predetto Ministero, prima della
trasmissione   della   suddetta   proposta   di  riconoscimento  alla
Commissione europea.
    Decorso  tale  termine,  in assenza delle suddette osservazioni o
dopo  la  loro  valutazione ove pervenute, la predetta proposta sara'
notificata, per la registrazione ai sensi dell'art. 5 del regolamento
(CEE) n. 2081/92, ai competenti organi comunitari.

     Disciplinare di produzione Denominazione d'Origine Protetta
                   (DOP) «FORMAGGELLA DEL LUINESE»

                               Art. 1.
                            Denominazione

    La  Denominazione  d'Origine  Protetta  (D.O.P.)  FORMAGGELLA DEL
LUINESE  e' riservata al formaggio che risponde alle condizioni ed ai
requisiti  stabiliti  dal  regolamento  (CEE)  2081/92 e dal presente
disciplinare.