IL DIRETTORE GENERALE
                        per il coordinamento
                     e lo sviluppo della ricerca

  Visto  il  decreto  legislativo  n.  300  del  30 luglio 1999 sulla
riforma  dell'organizzazione  del Governo, a norma dell'art. 11 della
legge  n.  59  del  15 marzo  1997 e successive modificazioni, che ha
istituito  il  Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'  e della
ricerca (M.I.U.R.);
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 agosto 2003, n.
319,  concernente  il  regolamento  di  organizzazione  del Ministero
dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca;
  Visto   il  decreto  legislativo  del  3 febbraio  1993,  n.  29  e
successive integrazioni e modificazioni;
  Visto  il  regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo e del
Consiglio  del  12 luglio  1999  che definisce i compiti, il campo di
applicazione  e  le  attivita'  finanziabili  del  Fondo  europeo  di
sviluppo regionale;
  Visto  il  regolamento  (CE) n. 1260/99 del Consiglio del 21 giugno
1999  recante le disposizioni generali che disciplinano l'insieme dei
fondi  strutturali, definiscono i futuri ambiti d'azione, le forme di
coordinamento,  gli obiettivi prioritari e le attivita' ammesse oltre
che le procedure di programmazione ed attuazione;
  Visto   il  regolamento  (CE)  n.  1685/00  della  Commissione  del
28 luglio  2000  recante disposizioni di applicazione del regolamento
(CE)  n.  1260/99  del Consiglio per quanto riguarda l'ammissibilita'
delle   spese   concernenti  le  operazioni  cofinanziate  dai  fondi
strutturali, pubblicato nella GUCE serie L 193 del 29 luglio 2000;
  Visto  il  regolamento  (CE)  n. 438 del 2001 della Commissione del
2 marzo  2001  recante modalita' di applicazione del regolamento (CE)
n.  1260/1999 del Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione
e controllo dei contributi concessi nell'ambito dei fondi strutturali
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale delle Comunita' europee L 63 del
3 marzo 2001;
  Vista la legge 16 aprile 1987, n. 183, concernente il coordinamento
delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunita'
europee  e l'adeguamento dell'ordinamento interno agli atti normativi
comunitari  ed  in  particolare l'art. 5 che ha istituito il Fondo di
rotazione per l'attuazione delle stesse;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1988,
n. 568, recante il regolamento sulla organizzazione e sulle procedure
amministrative   del   predetto   fondo  di  rotazione  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
  Vista  la  delibera  C.I.P.E.  del 6 agosto 1999 n. 139/1999 che ha
approvato  il  quadro  finanziario  programmatico  del  programma  di
sviluppo del Mezzogiorno (PSM) 2000-2006;
  Vista la delibera C.I.P.E. del 22 giugno 2000 n. 60/2000 in materia
di cofinanziamento nazionale dei programmi comunitari QCS 2000-2006;
  Vista  la  direttiva  92/50/CE del Consiglio del 18 giugno 1992 che
coordina  le  procedure  di  aggiudicazione degli appalti pubblici di
servizi  ed  il  decreto  legislativo  n.  157  del  17 marzo 1995 di
recepimento  della  predetta  direttiva  e  successive  modifiche  ed
integrazioni;
  Vista  la  decisione  della  Commissione  delle  Comunita'  europee
C(2000)  n.  2050  del  1° agosto  2000  che  ha  adottato  il Quadro
comunitario  di  sostegno 2000-2006 e la successiva delibera C (2004)
n.   4689   del  30 novembre  2004  di  approvazione  della  versione
aggiornata a seguito delle revisioni di meta' periodo;
  Vista  la desione della Commissione delle Comunita' europee C(2004)
n.  5192 del 15 dicembre 2004 che modifica e sostituisce la decisione
C(2000)   n.  2343  dell'8 agosto  2000  di  adozione  del  programma
operativo   nazionale   2000-2006   «Ricerca   scientifica,  sviluppo
tecnologico, alta formazione» per le regioni dell'obiettivo 1;
  Visto  che  tale  programma  operativo nazionale 2000-2006 «Ricerca
scientifica,  sviluppo  tecnologico, alta formazione», si articola in
assi prioritari e misure;
  Vista  la  misura  II.2  «Societa' dell'informazione per il sistema
scientifico meridionale» azione a) Infrastrutture di rete locale;
  Visto  il  complemento  di  programmazione  del programma operativo
nazionale  2000-2006 «Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico, alta
formazione»,   approvato   il   14 novembre   2000  dal  comitato  di
sorveglianza  dello  stesso programma operativo nazionale 2000-2006 e
adottato con decreto del direttore del servizio per lo sviluppo ed il
potenziamento dell'attivita' di ricerca n. 872 del 29 dicembre 2000 e
successive modifiche ed integrazioni;
  Visto il protocollo di intesa, siglato in data 15 novembre 2000 tra
il   Ministro   dell'universita'   e   della  ricerca  scientifica  e
tecnologica  ed  i  rappresentanti delle regioni dell'obiettivo 1 del
territorio   nazionale,   per  l'attuazione  del  predetto  programma
operativo nazionale 2000-2006;
  Visto il decreto ministeriale n. 2929/MR del 28 aprile 2004 con cui
nell'ambito  della  Direzione  generale  per  il  coordinamento  e lo
sviluppo   della   ricerca,   l'ufficio  VII  -  Programmi  operativi
comunitari   per  le  aree  sottoutilizzate  cofinanziate  dai  fondi
strutturali  risulta  Autorita'  di  gestione del programma operativo
nazionale  2000-2006 «Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico, alta
formazione» (art. 9 e 34 regolamento CE n. 4260/PP);
  Visto  l'avviso  n.  1575 del 29 novembre 2004 «Modalita' e termini
per  la presentazione di progetti nell'ambito del programma operativo
nazionale  per  le  regioni  dell'obiettivo  1  «Ricerca scientifica,
sviluppo  tecnologico,  alta  formazione»  2000-2006 asse II - misura
II.2   «Societa'   dell'informazione   per   il  sistema  scientifico
meridionale».  Azione  a  - «Sistemi di calcolo e simulazione ad alte
prestazioni»   gia'   pubblicato   nella   Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana - serie generale - del 17 dicembre 2004, n. 295;
  Visto  che  gli  interventi  di  cui  all'avviso  n. 1575/2004 sono
cofinanziati  con  risorse  del Fondo europeo di sviluppo regionale e
risorse  nazionali di cui alla legge n. 183/1987 pari a 25.000.000 di
euro come specificamente indicato al punto 6 dello stesso avviso;
  Visti  in  particolare il punto 10 «Ammissibilita' dei progetti» ed
il  punto  11  «Tempi  e modalita' per la valutazione e selezione dei
progetti» dell'avviso n. 1575/2004;
  Visto  il decreto del Ministro n. 988/Ric del 3 maggio 2005, con il
quale e' stata istituita la Commissione tecnica di valutazione;
  Visto  che  il  punto  11  «Tempi  e modalita' per la valutazione e
selezione  dei  progetti» del predetto avviso n. 1575/2004 prevede la
predisposizione  di  una graduatoria finale al termine dell'attivita'
valutativa  e l'ammissione a cofinanziamento dei progetti che abbiano
conseguito un punteggio uguale o superiore a 70 punti per scorrimento
della  suddetta  graduatoria fino ad esaurimento delle risorse di cui
al punto 6 dell'avviso n. 1575/2004;
  Considerata  l'opportunita' che il soggetto proponente dei progetti
utilmente    classificati   nella   suddetta   graduatoria   dichiari
espressamente  che  gli  stessi non risultino finanziati totalmente o
parzialmente con altre risorse nazionali e/o comunitarie;
  Visti  gli  atti trasmessi dalla Commissione tecnica di valutazione
comprensivi    della   graduatoria   dei   progetti   ammissibili   a
cofinanziamento,   nonche'   dell'indicazione   degli   strumenti  di
valutazione adottati;
  Ritenuta l'opportunita' di raccomandare ai soggetti beneficiari del
cofinanziamento   di   consentire   l'accesso   e   l'utilizzo  delle
infrastrutture  di calcolo realizzate con il predetto cofinanziamento
a tutti i soggetti scientifici che ne facciano richiesta;
  Considerato  che  le  risorse  di  cui  al  punto  6 dell'avviso n.
1575/2004  consentono  di  cofinanziare  tutti  i  progetti utilmente
collocati   in   graduatoria   ad  eccezione  del  progetto  «Sistema
cooperativo   distribuito   ad   alte  prestazioni  per  elaborazioni
scientifiche     multidisciplinari    (S.CO.P.E.)»    -    presentato
dall'Universita'  degli  studi  «Federico  II» di Napoli per il quale
restano  disponibili  risorse  di  ammontare inferiore all'importo di
contributo spettante;
  Ritenuta  l'opportunita',  ai  sensi  del  punto  6  dell'avviso n.
1575/2004, di integrare la dotazione finanziaria indicata allo stesso
punto  6  dell'avviso,  nella  misura  necessaria  ad  assicurare  il
cofinanziamento del suddetto progetto;
                              Decreta:

                               Art. 1.
  E'  approvata  la  graduatoria  di  cui  al punto 11 dell'avviso n.
1575/2004  rimessa dalla Commissione tecnica di valutazione a seguito
dell'espletamento  delle  procedure  di  valutazione  delle  proposte
pervenute.