Art. 4.
        Attivita' di diretta collaborazione con il direttore
  1.  Dipendono  direttamente  dal  direttore dell'Istituto superiore
delle comunicazioni e delle tecnologie dell'informazione:
    a) il  Comitato nazionale di coordinamento per l'informatica e le
telecomunicazioni;
    b) la Commissione per la normativa tecnica sulla numerazione;
    c) l'Organismo  notificato  per la direttiva 99/5/CE recepita con
il decreto legislativo 9 maggio 2001, n. 269;
    d) l'Organismo  notificato  per  la direttiva 89/336/CEE recepita
con  il  decreto  legislativo  12 novembre  1996,  n.  615,  e per la
direttiva 04/108/CE;
    e) l'autorita'  competente  per l'espletamento dei compiti di cui
all'art.  3  del  decreto  del Presidente della Repubblica 9 dicembre
1998, n. 507, ivi inclusa la tenuta del registro pubblico dei sistemi
e degli apparati di rete omologati;
    f) la  Scuola  superiore di specializzazione in telecomunicazioni
operante  ai  sensi  del  regio  decreto  19 agosto  1923, n. 2483, e
successive modificazioni.
  2.   Con  decreto  direttoriale  sono  individuate  le  risorse  da
destinare  alla  struttura  di  diretta collaborazione del direttore,
anche  per lo svolgimento delle attivita' di segreteria, gestione dei
capitoli  di  spesa  relativi  al  personale,  controllo di gestione,
supporto nella predisposizione di capitolati e gare, nella stipula di
convenzioni   e  contratti  attivi  e  nella  gestione  dei  progetti
finanziati,  nonche' le risorse da destinare agli uffici. Con decreto
del  direttore,  entro  trenta  giorni  dall'entrata  in  vigore  del
presente   decreto,  sono  individuate  le  sottoarticolazioni  degli
uffici.