Art. 23.

  Per   quanto  riguarda  gli  oneri  a  carico  degli  enti  locali,
all'Istituto professionale si applicano le disposizioni dell'art. 91,
lett. f) del testo unico della legge comunale e provinciale approvato
con regio decreto 3 marzo 1934, n. 383.
  Per  quanto  non  e' previsto dal presente decreto, si applicano le
disposizioni vigenti per gli Istituti di istruzione tecnica.

  Il  presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserto
nella  Raccolta  Ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.

  Dato a Roma, addi' 10 luglio 1960

                               GRONCHI

                                           MEDICI - TAVIANI - SPATARO

Visto, il Guardasigilli: GONELLA
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 22 agosto 1961
  Atti del Governo, registro n. 139, foglio n. 32. - VILLA

        Tabella organica dell'Istituto professionale di Stato
                per il commercio "Buonarroti" di Roma
                                             Numero
                 Qualifica                   dei posti

            Personale di ruolo

1. Preside senza insegnamento (I categoria)......... 1
2. Cattedre di insegnamento (Ruolo A)............... 10
3. Segretario economo............................... 1
4. Applicati........................................ 3

            Personale incaricato

5. Incarichi d'insegnamento per complessive ore 242
   settimanali
6. Applicati........................................ 4
7. Personale di servizio............................ 7

  N.B. - Fermo restando il numero complessivo dei posti di ruolo e di
quelli  da  affidare per incarico, le materie costituenti le cattedre
di  insegnamento  e  le qualifiche da attribuire al personale tecnico
saranno   determinate  con  decreto  del  Ministro  per  la  pubblica
Istruzione.

           Visto, d'ordine del Presidente della Repubblica

                             Il Ministro per la pubblica istruzione
                                           MEDICI

Il Ministro per il tesoro
      TAVIANI