(Tabella)
 
  Tabella della nuova pianta del personale e degli  stipendi  per  il
Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti. 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
  Stato Precedente  del  personale,  degli  stipendi  e  delle  spese
straordinarie 
 
  del Ministero di Grazia e Giustizia. 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
  Confronto tra la spesa portata dalla nuova pianta del  personale  e
quella che si sostiene attualmente per il personale  ordinario  e  lo
straordinario. 
 
  Spesa sostenuta attualmente, cioe': 
 
  Per gli Impiegati ordinari giusta la pianta in 
    vigore ed in base al capit. I del bilancio 
    passivo del Ministero . . . . . . . . . . . . . . L. 438,300 » 
  Per gli Impiegati straordinari, cioe' Commessi, 
    Scrivani e per le indennita' ai Funzionari di 
    Magistratura temporaneamente applicati al 
    Ministero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 34,250 » 
                                                      ------------- 
                                                      L. 472,550 » 
   Spesa secondo la nuova pianta . . . . . . . . . . . » 364,000 » 
                                                      ------------- 
  Economia colla nuova pianta . . . . . . . . . . . . L. 108,550 » 
 
  Confronto tra la spesa portata dalla  nuova  pianta  e  quella  che
effettivamente si sostiene, compresi i sussidii e  le  gratificazioni
agli Impiegati. 
 
  Spesa attuale per il personale ordinario e 
    straordinario . . . . . . . . . . . . . . . . . . L. 472,550 » 
  Ammontare dei sussidii e delle gratificazioni 
    (anno 1865). . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 47,384 41 
                                                      ------------- 
                                                      L. 519,934 41 
   Spesa secondo la nuova pianta . . . . . . . . . . . » 364,000 » 
                                                      ------------- 
  Economia complessiva che si ottiene colla nuova 
    pianta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L. 155,934 41 
 
  --------------- 
  NB. Nel confronto  delle  spese  si  e'  tenuto  calcolo  dei  soli
stipendi dei Vice-Segretari e dei primi Commessi, perche' dal sistema
adottato  nella  ripartizione  delle  classi  e'  tenuto  conto   del
passaggio dei Funzionari del Ministero all'Ordine  giudiziario,  pare
assai improbabile che si verifichi il caso  che  i  Vice-Segretari  e
primi Commessi debbano rimanere piu'  di  cinque  anni  nello  stesso
grado, e molto meno poi che si abbia a raggiungere il decennio. 
 
  Volendo tuttavia supporre che cio' avvenga, e calcolando per cinque
dei Vice-Segretari l'aumento di L. 250 e per sei quello di L. 600;  -
e per i primi Commessi l'aumento per un quarto di L.  200  e  per  un
altro  quarto  di  L.  600,  in  questo  caso  si   avrebbe   per   i
Vice-Segretari una maggiore spesa di L. 4,850, e per i primi Commessi
un aumento di L. 4,800, e cosi' un totale di L. 9,650. 
 
  Quand'anche poi si volesse supporre che tutti  i  Vice-Segretari  e
primi Commessi conseguissero il maggiore assegno di L.  600,  non  si
avrebbe  tuttavia  che  una  maggiore  spesa   di   L.   13,200   pei
Vice-Segretari e di L. 14,400 pei primi  Commessi,  ed  in  tutto  la
somma di L. 27,600. 
 
  Nel primo caso la somma in bilancio giusta la nuova pianta  sarebbe
di L. 373,650, e si avrebbe sempre un risparmio di L. 146,284  41  su
quanto fu speso per lo passato; -  nella  seconda  ipotesi  la  spesa
sarebbe di L. 391,600, e quindi sempre inferiore  di  L.  128,334  41
alla precedente spesa.