(Statuto dell'Istituto d'arte di San Leucio di Caserta-art. 3)
                               Art. 3. 
 
  Sono di competenza del consiglio di amministrazione: 
    a)  la  compilazione  del  bilancio  preventivo   e   del   conto
consuntivo; 
    b)  la  designazione  dell'istituto  di  credito  cassiere  e  la
stipulazione della convenzione concernente il servizio di cassa; 
    c) le proposte di prelevamento dal fondo di riserva e  dal  fondo
avanzi di amministrazione, nonche' le proposte  di  storno  di  somme
dall'uno all'altro capitolo o articolo di bilancio; 
    d) le proposte  di  acccttazione  di  lasciti'  e  donazioni,  di
alienazioni di beni immobili e di titoli; 
    e)  le  istanze  di  radiazione  di  crediti  inesigibili  e   di
alienazione o eliminazione di suppellettili ed attrezzature  divenute
inservibili; 
    f) le richieste di spese straordinarie; 
    g) la determinazione in misura non  superiore  a  L.  50.000  del
fondo di anticipazione al segretario economo per le minute spese; 
    h) il conferimento  nelle  more  dell'espletamento  dei  relalivi
concorsi, di incarichi al personale non insegnante non di  ruolo  per
la copertura dei posti vacanti previsti  dalla  pianta  organica,  ai
senSi dell'art. 9 della legge 9 aprile 1962, n. 163; 
    i)  l'attribuzione  degli  aumenti  biennali  di   stipendio   al
personale insegnante con incarico triennale, nonche' al personale non
insegnante non di ruolo assunto in servizio anteriormente  alla  data
di entrata in vigore della legge 9 aprile 1962, n. 163; 
    l) la concessione di congedi straordinari per motivi di famiglia,
di salute e di puerperio al personale insegnante e non insegnante non
di ruolo. 
  Il consiglio di amministrazione adempie alle altre funzioni ad esso
attribuite dalle  leggi  e  dai  regolamenti  e  provvede  inoltre  a
formulare ogni proposta intesa ad assicurare la  migliore  efficienza
didattica e funzionale dell'istituto.