Art. 13.
                     (Servizio di co-locazione)

   1. Il   servizio   di   co-locazione  e'  offerto  nelle  seguenti
modalita':
    a. A.FISICO A - in sala interna:
     La  co-locazione avviene in un locale separato dagli ambienti in
cui   sono   presenti   gli   apparati  dell'operatore  notif  icato,
esclusivamente   adibito  all'accesso  degli  operatori  richiedenti,
eventualmente condiviso da piu' operatori. L'operatore notificato:
      1) prevede  spazi  di co-locazione tecnologicamente attrezzati,
inclusivi   del   servizio   di   condizionamento   e   di  fornitura
dell'energia, che permettono di installare armadi con una modularita'
di tipo N3 (600X300X2200 mm);
      2) prevede  che  gli  spazi  siano condivisi senza barriere tra
operatori  e siano organizzati in strutture di fila che consentano la
distribuzione  dell'alimentazione  elettrica  e  l'attestazione degli
apparati;
      3) concorda con gli operatori richiedenti le norme che regolano
la gestione (accessi, pulizia, manutenzione delle opere edili e degli
impianti  civili,  security,  safety,  etc.) degli  spazi  oggetto di
co-locazione;
      4) fornisce  una  stazione  di energia, prevedendo, se del caso
ampliamenti  alla propria stazione energia. Se necessario l'operatore
notificato  effettua ampliamenti alla propria stazione di energia per
soddisfare le esigenze degli operatori co-locati.
    b. FISICO B - esterno:
     La co-locazione delle strutture degli operatori e' realizzata in
un  apposito  "cabinet/armadio"  nei  pressi  dei siti dell'operatore
notificato  (recinto  di  centrale),  eventualmente sul terreno dello
stesso   operatore   notificato. Laddove   non   sia   possibile   la
realizzazione  della co-locazione all'interno del recinto di centrale
dell'operatore  notificato, l'operatore richiedente individua un sito
esterno al recinto di centrale.
     Per  i  restanti  aspetti  si  rimanda  a quanto previsto per la
co-locazione di tipo FISICO A.
    c. VIRTUALE A
     Tale  modalita'  di  co-locazione consiste nella possibilita' di
co-locare  apparati  di  proprieta'  degli  operatori alternativi con
manutenzione  a  cura  dell'operatore  notificato;  il  servizio puo'
essere   fornito   senza  spazi  ed  accessi  dedicati  all'operatore
richiedente.
    d. VIRTUALE B
     Tale  modalita'  di  co-locazione consiste nella possibilita' da
parte dell'operatore richiedente di affittare apparati dell'operatore
notificato, che quindi ne cura anche la manutenzione. Il servizio non
prevede spazi ed accessi dedicati all'operatore richiedente.
    e. VIRTUALE C (co-mingling)
     Tale  modalita'  di  co-locazione consiste nella possibilita' di
co-locare,   in   locali   dell'operatore   notificato,  apparati  di
proprieta'  dell'operatore  richiedente  conmanutenzione a cura dello
stesso. In  tale  caso  l'operatore  concorrente  e quello notificato
condividono spazi ed accessi.
   2. Ciascun operatore richiedente:
    a) assicura che le proprie apparecchiature soddisfino i necessari
requisiti  in  termini  di  dissipazione termica per ciascun armadio,
compatibilita'    elettromagnetica    degli    apparati/sistemi    di
telecomunicazioni (marcatura CE), equipotenzialita' degli impianti di
terra, conformita' dei criteri installativi con quelli dell'operatore
notificato,  conformita'  della  cablatura  a  criteri  di  sicurezza
(afumex).
    b) accetta  gli  standard  aziendali  in  termini  di  security e
safety.
    c) in    caso    di   documentata   indisponibilita'   da   parte
dell'operatore  notificato  di fornire la propria stazione di energia
in   modo  condiviso,  realizza  una  propria  stazione  di  energia,
separatamente  o  congiuntamente  con  altri  operatori. In  tal caso
l'operatore  notificato  fornisce le proprie infrastrutture civili al
fine di facilitare tale realizzazione.
   Le  norme  di  dettaglio che disciplinano l'attestazione dei cavi,
l'installazione degli apparati, la realizzazione e gestione dei punti
di consegna, ecc., sono concordate fra le parti.
   3. Le modalita' di co-locazione di cui al comma 1, fatta eccezione
per  la  co-locazione  virtuale  con acquisto degli apparati da parte
dell'operatore  notificato, sono accessorie alla fornitura di tutti i
servizi di interconnessione.