Art. 20.
             (Procedure per il passaggio tra operatori)

   1. Le  procedure  di passaggio delle linee di accesso disaggregato
(condiviso   e   completamente  disaggregato) rispettano  i  seguenti
criteri:
    a. La richiesta di accesso completamente disaggregato da parte di
un  operatore  alternativo  determina  la  cessazione  automatica  di
qualsiasi altro servizio finale, dell'operatore notificato o di altro
operatore,  fornito  sulla linea dall'operatore notificato o da altro
operatore  (mediante servizi di accesso disaggregato o di larga banda
o di altri servizi all'ingrosso).
    b. La  richiesta di accesso disaggregato condiviso da parte di un
operatore alternativo determina la cessazione automatica di qualsiasi
servizio  finale  in  tecnologia  xDSL  precedentemente fornito sulla
linea  dall'operatore  notificato  o  da  altro  operatore  (mediante
servizi di accesso disaggregato condiviso o di larga banda o di altri
servizi all'ingrosso).
    c. Le  richieste  di servizi di accesso disaggregato condiviso su
linee  gia' fornite in accesso completamente disaggregato ad un altro
operatore  alternativo  sono  respinte, fatto salvo il caso in cui il
servizio  di  accesso  disaggregato  condiviso  non si configuri come
servizio  di  unbundling  dati. Quest'ultimo e' trattato alla stregua
del normale servizio di unbundling.
   2. Gli  operatori  concordano  le modalita' di comunicazione delle
richieste  di  attivazione (da parte del recipient) e di interruzione
dell'attivazione  (da  parte  del  donating),  producendo, in caso di
contestazione,  idonea  documentazione  attestante  la  volonta'  del
cliente  in  forma  scritta  di  recedere dal precedente contratto ed
attivare  i nuovi servizi o di mantenere il contratto con l'operatore
precedente.
   3. Le  procedure  di  passaggio  tra  operatori  e  migrazione tra
servizi  diversi  garantiscono, per quanto tecnicamente possibile, il
minimo disservizio per l'utente finale, in particolare:
    a. l'operatore  notificato,  in  caso  di  cambio  di  tecnologia
nell'ambito  del  contratto  con  un medesimo operatore garantisce la
sincronizzazione  delle  operazioni di cambio di fornitura in accordo
con le richieste dell'operatore richiedente; nel caso di passaggio da
accesso  condiviso  ad accesso dedicato l'operatore richiedente fissa
se e quando cambiare le infrastrutture soggiacenti al servizio.
    b. l'operatore  notificato,  al  fine  di minimizzare il tempo di
disservizio  del  cliente  in  caso  di passaggio del cliente tra gli
operatori  alternativi,  si  impegna  a sincronizzare le attivita' di
attivazione  e  disattivazione  dei  servizi  previo  accordo tra gli
operatori interessati.