Art. 22.
                 (Modulo standard per co-locazione)

   1. Il  modulo standard per co-locazione e' costituito dallo spazio
necessario  per l'installazione da parte dell'operatore di 2 telai di
dimensioni   600x300x2200  mm,  ovvero  di  1  telaio  di  dimensioni
600x600x2200 mm, comprendente i necessari spazi di accesso e manovra,
come  definiti dagli standard ETSI, per una superficie pari ad almeno
4  metri  quadri. Nel  caso di doppio telaio 600x300x2200 mm, i telai
sono  collocati,  ove  possibile, in modo contiguo sulla stessa fila,
mentre  nel caso di telai bifronte, i telai sono disposti in modo che
sia  garantita  l'accessibilita'  anteriore e posteriore. Fanno parte
del  modulo  base  gli spazi occupati dal permutatore di confine lato
operatori  per  l'attestazione  di  almeno  2000  coppie  metalliche,
oppure, su richiesta dell'operatore, 1800 coppie e 32 cavi coassiali,
nonche' dal permutatore ottico per almeno 20 fibre.
   2. In  relazione  a ciascun modulo standard, deve essere garantita
una  dissipazione  di  potenza  fino a 2 kilowatt. L'installazione di
apparati  che  prevedono  una  dissipazione  superiore  e' soggetta a
specifica analisi di fattibilita'.
   3. La  definizione  del  suddetto  modulo standard non preclude la
possibilita'  per  l'operatore  alternativo  di  installare  telai di
dimensioni  diverse,  purche' gli spazi occupati e le dissipazioni ad
essi  relative siano compatibili con spazi e dissipazioni definiti ai
sensi dei commi 1 e 2.
   4. Relativamente  al  servizio  di  co-locazione  virtuale  A e B,
l'operatore   notificato   indica   la  lista  degli  apparati  DSLAM
certificati di cui e' in grado di gestire la manutenzione, tale lista
include almeno tutti gli apparati impiegati da quest'ultimo.
   5. In  merito al servizio di co-locazione virtuale con acquisto ed
installazione   dell'apparato  da  parte  dell'operatore  notificato,
l'operatore  notificato  fornisce  tutte  le  tipologie  di  apparati
impiegate per i propri servizi xDSL e fissa la modularita' minima del
numero  di  linee acquistabili pari al numero di linee gestite da una
singola scheda modem.
   6. Relativamente   ai  servizi  di  co-locazione  in  co-mingling,
l'operatore   notificato  permette  l'installazione  negli  spazi  di
co-locazione  di qualsiasi apparato utilizzato per servizi di accesso
disaggregato  nel  rispetto  delle norme tecniche e di compatibilita'
spettrale,   elettromagnetica   ed  ambientale  prefissate  ai  sensi
dell'art. 13.