Art. 27.
        (Fornitura di informazioni su siti ed infrastrutture
    sui quali sono disponibili i servizi di accesso disaggregato)

   1. L'operatore  notificato  predispone  ed aggiorna una banca dati
contenente   le   informazioni   sulle  disponibilita'  di  spazi  di
co-locazione  nei  singoli  siti e su ciascuno Stadio di Linea aperto
all'unbundling  con  il  dettaglio  dell'occupazione  degli spazi per
moduli   unbundling  e  interconnessione,  con  indicazioni  di  tipo
anagrafico  e tipologia degli impianti di condizionamento ed energia,
con   indicazioni  sul  livello  di  riempimento  dei  permutatori  e
l'occupazione di coppie al permutatore.
   2. Il  database  prevede  le  indicazioni circa la possibilita' di
ampliare   il   sito   per   moduli  unbundling  e  interconnessione,
distinguendo  i  casi in cui lo spazio e' disponibile o e' necessario
l'ampliamento  della sala, gli spazi modulo gia' predisposti liberi o
liberabili  e  le  coppie  al permutatore libere e liberabili secondo
quanto  all'art 23 comma 6 della presente delibera; il database tiene
conto  anche  delle  risorse  disponibili  a seguito di rinunce degli
operatori.
   3. Tale  database  include  altresi' le informazioni relative alla
disponibilita'  di  portanti  in  fibra  ottica  per  il  servizio di
prolungamento  dell'accesso  su fibra ottica, sulla disponibilita' di
infrastrutture   civili   (cavidotti,   pozzetti,   camerette,  pali,
etc.) all'interno delle quali l'operatore alternativo puo' installare
la propria infrastruttura trasmissiva.
   4. Il  database  riporta  le consistenze di ciascun segmento della
rete  di  accesso  (numero  di  coppie  posate  nella rete primaria e
secondaria) ed  il  numero  di coppie attive dettagliate per ciascuna
tecnologia trasmissiva ammessa (ISDN, ADSL, SHDSL, VDSL, HDSL, HDB3),
nonche'   il   numero   e   la   copertura  geografica  degli  armadi
corrispondenti  agli  stadi  di  linea aperti all'ULL ed il numero di
settori di cavo primario afferenti a ciascun armadio.
   5. Il  database riporta le aree di copertura della rete di accesso
tramite  gli  elementi  della  rete  primaria  e  i  civici serviti e
servibili  dalla  rete  secondaria  correlata,  i  dati relativi alla
lunghezza  puntuale dei cavi di rete primaria e secondaria, inclusivi
delle  caratteristiche  fisiche  dei  cavi  impiegati  (diametro  dei
conduttori, tipo di isolamento, ecc.).
   6. Il database deve consentire agli operatori, con l'ausilio delle
sole  tabelle  dal manuale delle procedure di unbundling dell'Offerta
di  Riferimento,  la  verifica  di  disponibilita'  di un particolare
servizio  di  accesso  ad  una data velocita' trasmissiva su una data
linea. Il database riporta in dettaglio tutti i parametri necessari a
tale fine ed e' aggiornato entro 5 giorni lavorativi dalla variazione
della  disponibilita'  delle  risorse  della  rete  di  accesso  e di
co-locazione.
   7. L'operatore  notificato  pubblica e comunica all'Autorita', con
almeno  due  mesi  di  anticipo  rispetto  all'avvio  dei  lavori, le
attivita'  di  ampliamenti/modifiche  di  porzioni  di  rete,  ed, in
particolare,  l'elenco  degli  stadi  di  linea che intende aprire al
servizio  xDSL  e  delle  aree  in cui intende operare ampliamenti di
risorse o lavori di aggiornamento di rete.
   8. L'operatore  notificato  prevede  l'accesso  in  tempo reale da
parte degli operatori alle informazioni aggiornate di cui al presente
articolo  attraverso  gli  strumenti  informatici  di  fornitura  dei
servizi di unbundling e shared access.
   9. L'operatore    notificato    comunica    su   base   bimestrale
all'Autorita'  copia  integrale  del  database  di  cui  al  presente
articolo.