Art. 34.
               (Aspetti economici - Principi generali)

   1. Le  condizioni  economiche  di  offerta  dei servizi di accesso
disaggregato alla rete locale sono definite nel rispetto dei principi
di trasparenza, non discriminazione ed orientamento al costo.
   2. Il  tasso di remunerazione del capitale impiegato per i servizi
di accesso dell'operatore notificato e' pari a 10,2 %.
   3. I  prezzi di fornitura dei servizi di accesso disaggregato alla
rete  locale  sono  basati  sui  costi  effettivamente  sostenuti nel
rispetto  del  meccanismo  di controllo pluriennale dei prezzi di cui
all'art. 36. del    presente   provvedimento. In   particolare,   con
riferimento ai servizi orientati al costo, si precisa che:
    a. I  prezzi  di  locazione  dei  siti sono pari al costo medio a
metro  quadrato  sostenuto  dall'operatore  notificato  ed esposto in
contabilita'  regolatoria;  il  costo  complessivo e' valutato per la
sola  parte di pertinenza dell'operatore richiedente con l'esclusione
delle  aree  non necessarie all'operatore stesso per la fornitura del
proprio servizio;
    b. I  prezzi  dei servizi accessori dell'offerta di co-locazione,
inclusi  gli  apparati  forniti  da  Telecom  Italia  nell'ambito del
servizio  di  co-locazione  virtuale, sono formulati sulla base degli
effettivi costi sostenuti ed uguali ai costi di trasferimento interni
di cui alla contabilita' regolatoria dell'operatore notificato;
    c. Per  il  servizio  di  ADSL  su  linea  ISDN, gli oneri per la
seconda  linea  in  accesso disaggregato necessaria per attivare tale
servizio sono equiparati a quelli del servizio di accesso condiviso.
    d. Il  prezzo  dell'attivita' di riordino dei permutatori e' pari
al  costo  dell'attivita'  ripartito  tra tutti gli operatori in modo
proporzionale  al  numero  di posizioni assegnate a ciascuno, incluse
quelle dell'operatore notificato.