IL MINISTRO DELLA SALUTE

  Vista  l'ordinanza  del Ministro della salute dell'11 febbraio 2006
relativamente alle misure urgenti di protezione per casi di influenza
aviaria ad alta patogenicita' negli uccelli selvatici;
  Considerato  l'art. 1, comma 2 della sopracitata ordinanza relativo
alla   modifica   dell'allegato   sulla  base  dell'evoluzione  della
situazione epidemiologica o di eventuali decisioni comunitarie;
  Considerato che le prove eseguite dal Centro di referenza di Padova
su campioni appartenenti alle sottoindicate specie:
    un cigno, localita' Toruccio, comune di Giovinazzo (Bari);
    quattro cigni, localita' Pietrarossa, comune di Mineo (Catania);
    un gallo sultano e una poiana, via Messina, comune di Catania;
    un   germano   reale,   localita'  Cerreto,  comune  di  Panicale
(Perugia);
hanno  dato  esito  positivo  al virus dell'influenza aviaria H5N1 ad
alta patogenicita';
  Ritenuto  necessario  pertanto istituire attorno al luogo in cui e'
stata  confermata la presenza del virus H5N1 ad alta patogenicita' le
zone  di protezione e sorveglianza (ex art. 2 O.M. 11 febbraio 2006),
e quindi modificare l'allegato I della citata ordinanza;
  Considerato  inoltre che i campioni appartenenti al cigno selvatico
ritrovato  morto  in  localita'  Pellaro,  comune di Reggio Calabria,
hanno  dato  esito  negativo  per la ricerca del virus H5N1 e che per
tali  motivi  il  comune  di  Reggio  Calabria deve essere stralciato
dall'allegato 1 dell'ordinanza 11 febbraio 2006;
                               Ordina:

                               Art. 1.
  1.  L'allegato  I dell'ordinanza ministeriale dell'11 febbraio 2006
recante misure urgenti di proiezione per casi di influenza aviaria ad
alta   patogenicita'   negli   uccelli   selvatici,   e'   sostituito
dall'allegato I alla presente ordinanza.
  La  presente  ordinanza e' diramata in via d'urgenza alle autorita'
sanitarie  di  controllo ed entra immediatamente in vigore nelle more
della   pubblicazione   nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.
    Roma, 20 febbraio 2006
                                                 Il Ministro: Storace
Registrato alla Corte dei conti il 24 febbraio 2006
Ufficio  di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi alla
persona   e dei beni culturali, registro n. 1, foglio n. 124