(all. 1 - art. 1)
                             CURRICULUM

                        PATRIZIA BARIGELLETTI
    Esperienze lavorative:
      dipendente  della  Regione  Marche  sin  dal  1975  - assegnata
attualmente  alla  Segreteria  particolare  dell'Assessorato  Servizi
Sociali e Ambiente.
                        Nomine professionali
    La  sottoscritta Patrizia Barigelletti e' stata nominata dal 1997
al  2001 ai sensi della legge n. 125 del 1991- Consigliera di Parita'
-    componente    effettivo    nella   Commissione   per   l'impiego
Circoscrizionale  di  Ancona con delibera di Giunta regionale n. 2766
del  27 ottobre  1997  ratificato con decreto direttoriale n. 12/3148
del  7 aprile  1998  del  Ministero  del  lavoro  e  della previdenza
sociale.
    Possiede  i  requisiti  in  materia di pari opportunita' per aver
conseguito il titolo di Operatore dei Servizi Informativi per le Pari
Opportunita'  -  di  II livello - conferito a seguito della frequenza
del  corso  denominato «Iniziativa Comunitaria Occupazione - Progetto
Now  -  Sportello Informadonna» della durata di n. 500 ore n. 350 ore
di  sperimentazione  e  stage  di  n. 40 ore presso la Presidenza del
Consiglio  dei Ministri - Dipartimento per le pari opportunita' - con
la valutazione finale di 95/100 in data 16 dicembre 1999.
    Ministro del lavoro e della previdenza sociale del 6 aprile 2001.
    In  base al sopraddetto decreto legislativo n. 196 viene nominata
di  diritto  Consigliera  di  Parita'  delta  Commissione Provinciale
Lavoro e della Commissione Provinciale per le Pari Opportunita' dalla
data del 28 dicembre 2000.
    Di  aver  fatto parte del Comitato per le Pari Opportunita' della
Regione Marche in qualita' di componente effettivo (in rappresentanza
della  componente sindacale), nominata con deliba di Giunta Regionale
n. 958 dell'8 luglio 2003 sino alla data del 26 settembre 2005.
                            Altre nomine
    E'  stata  nominata  con  delibera  del  Consiglio Provinciale di
Ancona  n.  196  del  19 ottobre  1994  ratificata  con  decreto  del
Presidente  della  Corte  di  Appello di Ancona, componente effettivo
della Commissione Elettorale Circondariale di Ancona.
    Di  essere  stata  eletta Consigliere Comunale di Agugliano nelle
legislature 1995/1999 e 1999/2004.
                             Istruzione
    In  possesso  del  diploma  di  Maturita' di «Tecnico dei Servizi
Sociali conseguito con la votazione di 90/100.
    In possesso dell'Attestato di qualifica di «Operatore dei Servizi
informativi  per  le  Pari  Opportunita'  di II livello - conferito a
seguito  della frequenza del Corso denominato «Iniziativa Comunitaria
Occupazione  - Progetto Now - Sportello Informadonna» della durata di
n.  500  ore  -  n.  350  ore di sperimentazione e n. 40 ore di stage
presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le
Pari  Opportunita'  con  la  valutazione  finale  di  95/100  in data
16 dicembre 1999;
    di  aver  partecipato al corso per Amministratrici di Enti Locali
dal  titolo «Coniugare Impegno e Competenza e/o Universita' di Ancona
- facolta' di agraria frequentato nel febbraio 1997 organizzato dalla
Commissione Regionale Pari Opportunita';
    In  possesso dell'Attestato di frequenza del corso «Migliorare le
relazioni  interpersonali» organizzato dal Comitato Pari Opportunita'
della Regione Marche.
                            Pubblicazioni
    «Progetto  Now - Sportello Informadonna» - Dorica Arti Grafiche -
Ancona.
    Regione Marche - Comitato Pari Opportunita'.
    A  cura  di: Arnaldi S., Barigelletti P., Bonetti A.,Cantelli T.,
Di  Munno  G., Gini M., Luzietti N., Manzotti S., Mengoni M., Nichilo
R.,  Pongetti  S.,  Ricciarelli  S.,  Scarabotto  G., Travagl1ati L.,
Triscari E.
    Autorizzo  al  trattamento dei dati personaliai sensi del decreto
legislativo  30 giugno 2003 n. 196 Sottoscritto ai sensi dell'art. 47
del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000.

                      CURRICULUM PROFESSIONALE

                           ROSANNA NICHILO

                         TITOLI DI SERVIZIO
    Regione Marche dal 1996 ad oggi.
    Fascia  «D»  profilo  professionale  «Istruttore Amministrativo»,
dal settembre 2001 presso il Servizio Stampa e Pubbliche Relazioni.
    In  qualita'  di  Responsabile dello «Sportello informadonna» con
DGR  n. 1735/2001 con funzioni di coordinamento delle risorse umane e
dei servizi erogati dalla struttura.
    Ex  VII  qualifica  funzionale «istruttore direttivo» dal 1996 al
2001  presso  la  Scuola  di  Formazione  del  personale regionale in
qualita' di:
      progettista    e   coordinatore   delle   attivita'   formative
programmate per i dipendenti della Regione Marche;
      dal  1999  incarico  di  controllo  delle attivita' relative ai
corsi:
        della legge n. 236/1993;
        degli I.F.T.S. (Istruzione Formazione Tecnica Superiore);
        dei P.O.R. - corsi di specializzazione;
        F.S.E.   Ob.3   asse   1  -  attivita'  formative  per  donne
disoccupate;
    Incarico di collaborazione professionale nell'ambito del progetto
PON  «Azioni  di  Sistema»  Ob.  3» - Trasferimento di buone pratiche
nella Formazione.
    Incarico di collaborazione professionale nell'ambito del progetto
PON  «Azione di Sistema Ob. 3» «Formazione Continua» promozione della
cittadinanza   attiva   e  dell'occupabilita'  nella  nuova  societa'
dell'informazione.
    Membro del FORUM delle Donne del comune di Ancona.
    Membro del Comitato Pari Opportunita' detta Regione Marche.
    Componente   del  progetto  «Sportello  Infogrujaia»  POPA  (Pari
Opportunita'  nella  Pubblica  Amministrazione),  finanziato  con  le
riorse  comunitarie  Interreg IIIA in collaborazione con la Posizione
di  progetto  Tutela  e  Valorizzazione delle Pari Opportunita' della
Regione Marche.
    Regione Emilia Romagna, dal 1° agosto 1989.
    Ex  VII  qualifica  funzionale, «istruttore direttivo», presso il
centro di Formazione professionale di Forli' in qualita' di:
      responsabile dell'area «Servizi alla Persona» (delibera n. 2270
dell'8 agosto 1991);
      coordinatore dell'alternanza scuola-lavoro gestita con le S.M.S
della provincia di Forli';
      responsabile dell'area servizi alla persona;
      progettista coordinatore di corsi di formazione professionale e
di attivita' collaterali;
      docente nell'ambito di corsi di formazione di I° e II° livello.
    Amministrazione Comunale di Forli: 1982.
    VII° qualifica funzionale.
    Docenza e Coordinamento di corsi di Formazione Professionale.
    Titoli di studio: professionali e culturali:
      maturita' scientifica conseguita nel 1973;
      laurea in filosofia conseguita in data 8 marzo 1979;
      post    laurea    «Corso    di   perfezionamento   Cooperazione
Internazionale  e  Politiche  di  intervento  nei  Paesi  in  via  di
sviluppo».
    Corsi di formazione, qualificazione, aggiornamento professionale:
      progettazione   e   programmazione   formativa   e   ruolo  del
coordinatore  -  Area  formativa - durata modulo ore 32 - presenze 28
ore  -  Area  font-office  -  durata  27 ore - presenze ore 24 - Area
controllo di gestione - durata ore 40 - presenze ore 12.
      attestato di motivata e idonea attestazione;
      corso  per il sostegno e valorizzazione dei corsi di base nella
F.P - ore 18;
      corso per la costituzione di un servizio di formazione volto ai
genitori di alunni della S.M.I. e dei CC.FF.PP. - ore 18;
      corso   di   aggiornamento   «Workshop  di  formazione  per  la
ridefinizione  del  sistema  formativo  nella  Regione Marche»; corso
rivolto   al  personale  assegnato  alla  Scuola  di  formazione  del
personale regionale - durata ore 30, anno 1997;
      corso  di  formazione di base su personal computer dal 2 giugno
1997 al 5 giugno 1997 durata ore 28.
      intervento   di   formazione/lavoro  per  l'implementazione  di
competenze di analisi organizzativa anno 1996 durata ore 80.
      corso di preparazione all'esercizio della funzione di referente
della  formazione  della Regione Marche anno 1997/1998 durata ore 84.
Attestato di profitto;
      partecipazione  al  corso  formazione  Progetto  Now  Sportello
Informadonna  di  ore 500 con acquisizione di qualifica professionale
di II livello;
      corso di formazione per Tutor d'aula;
      corso  di  formazione per implementare le competenze necessarie
ai componenti della Commissione Bilaterale Paritetica di cui all'art.
25  dell'attuale  Contratto di Lavoro - di ore n. 135 e conseguimento
di attestato di profitto;
      la  Metodologia del problem solving attestato di partecipazione
anno 2002 durata 21 ore;
      corso  di  addetti  fumo  attestato di partecipazione anno 2003
durata 7 ore;
      poject  management attestato di partecipazione anno 2003 durata
35 ore;
      corso  di formazione in materie giuridiche per gli operatori di
pari opportunita' attestato di profitto anno 2004 durata, 80 ore;
      la   comunicazione   pubblica  ed  istituzionale  attestato  di
profitto anno 2004/2005 durata 90 ore;
      formazione    degli    addetti   all'emergenza   attestato   di
partecipazione anno 2004 durata 4 ore;
      «Donne  Politica  e  Istituzioni» promosso dal Ministero per le
Pari  Opportunita'  realizzato presso l'Universita' di Camerino di 60
ore. Settembre/ottobre 2005 in corso di frequenza.
    Pubbilcazioni.
    Progetto  Now  «Sportello  Informadonna» Regione Marche «Comitato
Pari Opportunita' Anno 2000;
    Percorsi  di  Orientamento Formativo - marzo 2001 - pubblicato da
Scuola di formazione del personale regionale - Ancona;
    Il   Corridoio   Appenninico   -   Sintesi   di   una  esperienza
formativa febbraio   2002   -  Scuola  di  Formazione  del  Personale
Regionale Servizio Programmazione;
    PON  «Azioni  di  Sistema»  IT  053 PO 007 Trasferimento di Buone
Pratiche  Avviso  n.  1/01 - Misura C1 - Pubblicato da Mondo Lavoro -
agosto 2003;
    PON  «Azione  di  Sistema  Ob. 3 Formazione Continua»: Promozione
della  Cittadinanza  Attiva e dell'Occupabilita' nella Nuova Societa'
dell'Informazione - Pubblicato Assindustria - anno 2003.