(all. 1 - art. 1)
                                                             Allegato
                      Al Ministro dell'interno
    Il  consiglio  della  comunita' montana Valchiusella, con sede in
Alice  Superiore (Torino), non e' riuscito a provvedere alle elezioni
del  presidente,  del  vicepresidente  e  della  giunta,  persistendo
nell'omissione di un fondamentale adempimento di carattere essenziale
per il funzionamento dell'ente.
    Infatti, la seduta del 19 dicembre 2005, data in cui si insediava
il  consiglio  comunitario  con  la  convalida degli eletti, e quelle
successive del 13 gennaio e 13 febbraio 2006, risultavano infruttuose
ai   fini   della  ricostituzione  degli  organi  di  amministrazione
dell'ente.
    Decorso  il  termine  di  sessanta  giorni  dalla convalida degli
eletti previsto dall'art. 32 della legge regionale Piemonte n. 19 del
22 luglio 2003, per il rinnovo degli organi esecutivi, il prefetto di
Torino  ha  provveduto  a  formale  diffida  in  data  10 marzo 2006,
affinche'   si   provvedesse   all'elezione   del   presidente,   del
vicepresidente  e della giunta, entro e non oltre il termine di venti
giorni dalla data di notifica del provvedimento stesso.
    Anche   tale   ulteriore  termine  e'  decorso  infruttuosamente;
infatti,  nella  seduta  del  23 marzo 2006 non si raggiungeva alcuna
intesa per l'elezione degli organi ordinari dell'ente.
    Visto  che  il  consiglio  comunitario  e' incorso in una grave e
persistente violazione dell'art. 32 della legge regionale Piemonte n.
19  del 22 luglio 2003 e che, in mancanza degli organi esecutivi, non
puo'  essere  assicurato  il normale funzionamento degli organi e dei
servizi  dell'ente, il prefetto di Torino ha proposto lo scioglimento
del   consiglio   della  comunita'  montana  Valchiusella,  ai  sensi
dell'art.   141,   comma 1,   lettera a),   e  comma 8,  del  decreto
legislativo  18 agosto  2000, n. 267, disponendone, nel contempo, con
provvedimento n. 5000162 - Area II del 29 marzo 2006, la sospensione,
con la conseguente nomina del commissario per la provvisoria gestione
del comune.
    Considerata  la  persistente  carenza  del  suddetto consiglio in
ordine  ad  un  tassativo  adempimento  prescritto  dalla  legge,  di
carattere  essenziale ai fini del funzionamento dell'ente, si ritiene
che  nella  specie  ricorrano  gli  estremi per far luogo al proposto
scioglimento.
    Mi  onoro,  pertanto,  di sottoporre alla firma della S.V. Ill.ma
l'unito  schema di decreto con il quale si provvede allo scioglimento
del consiglio della comunita' montana Valchiusella, con sede in Alice
Superiore (Torino), ed alla nomina del commissario per la provvisoria
gestione dell'ente nella persona della dottoressa Romilda Tafuri.
      Roma, 28 aprile 2006

                        Il capo Dipartimento
                 per gli affari interni territoriali