Art. 3.
                  Struttura ordinativa e competenze

  1.  La  direzione  generale  e'  organizzata  in  uffici, reparti e
divisioni,   retti   come   segue   e  con  competenze  descritte  in
corrispondenza:
    a) ufficio  del  direttore  generale,  retto  da ufficiale con il
grado di colonnello o corrispondente delle Forze armate.
  Compiti:   segreteria  del  direttore  generale  e  trattazione  di
pratiche  relative  al  personale  in  servizio  presso  la direzione
generale;      coordinamento      delle     attivita'     concernenti
l'antinfortunistica;  attivita'  inerenti  al  controllo  interno  di
gestione; relazioni sull'attivita' della direzione generale; gestione
e  custodia  dei  documenti  classificati;  ricezione, smistamento ed
inoltro  della  corrispondenza;  servizi  di  economato  e  generali;
attivita'  di  pubbliche  relazioni  con  gli amministrati ed utenti;
rilascio  di  tessere per il personale militare degli organi centrali
del   Ministero  della  difesa;  gestione  delle  risorse  assegnate;
rapporti con le organizzazioni sindacali;
    b) ufficio  di  coordinamento  giuridico-amministrativo, retto da
dirigente civile di seconda fascia.
  Svolge  attivita'  volte  a: imprimere unitarieta' d'indirizzo alle
funzioni legali e di contenzioso, distribuite tra i reparti e le loro
articolazioni;  assicurare  alle questioni di particolare rilievo una
specifica  ed  accurata  trattazione;  esercitare  azione d'impulso e
collaborare   alle  iniziative  normative  e  regolamentari;  fornire
elementi  di  risposta  alle interrogazioni parlamentari; predisporre
circolari,  direttive ed informative concernenti materie di interesse
generale; curare l'istruttoria per il contenzioso residuale;
    c) I  reparto  (reclutamento), retto da ufficiale con il grado di
generale di brigata o corrispondenti delle Forze armate.
  Si articola in:
    1ª  divisione (reclutamento ufficiali), retta da dirigente civile
di seconda fascia.
  Compiti:  attivita'  connesse  con  il reclutamento degli ufficiali
delle Forze armate e con l'istruttoria del contenzioso di competenza;
    2ª  divisione  (reclutamento  sottufficiali),  retta da dirigente
civile di seconda fascia.
  Compiti:  attivita'  connesse con il reclutamento dei sottufficiali
delle Forze armate e con l'istruttoria del contenzioso di competenza;
    3ª  divisione  (reclutamento  volontari in ferma prefissata di un
anno), retta da dirigente civile di seconda fascia.
  Compiti:  attivita'  connesse  con  il  reclutamento  dei volontari
dell'Esercito,  della  Marina e dell'Aeronautica in ferma breve ed in
ferma prefissata di un anno, nonche' con il prolungamento della ferma
e  successiva  immissione dei volontari in ferma breve nelle carriere
iniziali  delle  Forze  armate,  delle  Forze  di  polizia, del Corpo
nazionale  dei  vigili  del  fuoco  e  del Corpo militare della Croce
Rossa; attivita' istruttoria del contenzioso di competenza;
    4ª  divisione (reclutamento volontari in ferma quadriennale ed in
servizio permanente), retta da dirigente civile di seconda fascia.
  Compiti:  attivita'  connesse  con il reclutamento dei volontari in
ferma    prefissata    quadriennale   ed   in   servizio   permanente
dell'Esercito,  della  Marina  e dell'Aeronautica; attivita' connesse
con il reclutamento e la successiva immissione dei volontari in ferma
prefissata  quadriennale  nelle  carriere  iniziali  delle  Forze  di
polizia e del Corpo militare della Croce Rossa; attivita' istruttoria
del contenzioso di competenza;
    d) Il departo (stato giuridico e avanzamento), retto da dirigente
civile di seconda fascia.
  Si articola in:
    5ª divisione (stato giuridico e avanzamento ufficiali in servizio
permanente),  retta  da  ufficiale  con  il  grado  di  colonnello  o
corrisponde delle Forze armate.
  Compiti:  attivita'  connesse  con  lo  stato e l'avanzamento degli
ufficiali in servizio permanente delle Forze armate nonche' attivita'
istruttoria del contezioso di competenza;
    6ª  divisione  (stato  giuridico  e  avanzamento sottufficiali in
servizio permanente), retta da dirigente civile di seconda fascia.
  Compiti:  attivita'  connesse  con  lo  stato  e  l'avanzamento dei
sottufficiali  in  servizio  permanente  delle  Forze  armate nonche'
attivita' istruttoria del contenzioso di competenza;
    7ª  divisione  (Stato  giuridico e avanzamento truppa in servizio
permanente  ed  in  ferma  o  rafferma), retta da dirigente civile di
seconda fascia.
  Compiti:  attivita'  connesse  con  lo  stato  e  l'avanzamento dei
volontari in servizio permanente e dei volontari in ferma, rafferma o
in   prolungamento   della   ferma   dell'Esercito,  della  Marina  e
dell'Aeronautica; attivita' connesse con la rafferma dei volontari in
ferma  breve,  nonche' con la rafferma e il prolungamento della ferma
dei   volontari   in  ferma  prefissata;  attivita'  istruttoria  del
contenzioso di competenza;
    8ª   divisione   (stato   giuridico   e   avanzamento  ufficiali,
sottufficiali  e  truppa  delle  categorie  del  congedo),  retta  da
dirigente civile di seconda fascia.
  Compiti:  attivita'  connesse  con  lo  stato e l'avanzamento degli
ufficiali, sottufficiali e truppa delle categorie del congedo nonche'
attivita' istruttoria del contenzioso di competenza;
    e) III    reparto   (disciplina,   onorificenze,   ricompense   e
provvidenze),  retto da ufficiale con il grado di generale di brigata
o corrispondenti delle Forze armate.
  Si articola in:
    9ª  divisione  (disciplina),  retta  da ufficiale con il grado di
colonnello o corrispondente delle Forze armate.
  Compiti:   attivita'   connesse   con   i   procedimenti  penali  e
disciplinari  a  carico  di  ufficiali,  sottufficiali  e militari di
truppa  delle Forze armate; costituzione di parte civile per fatto in
danno dell'amministrazione e recupero del danno erariale; pratiche di
stato   civile   ed  attivita'  extraprofessionali;  istruttoria  del
contenzioso di competenza;
    10ª  divisione  (ricompense  e  onorificenze), retta da dirigente
civile di seconda fascia.
  Compiti:  attivita'  relative  alle  ricompense, ai brevetti e alle
certificazioni  professionali,  alle  onorificenze e alle distinzioni
onorifiche  per  tutto  il  personale  militare  del  Ministero della
difesa;  istruttorie  relative  al  conferimento  delle  onorificenze
partigiane;  attivita'  connesse  con  l'ordine  di  Vittorio Veneto;
istruttoria del contenzioso di competenza;
    11ª divisione (provvidenze), retta da dirigente civile di seconda
fascia.
  Compiti:  attivita'  assistenziali, culturali e ricreative a favore
del  personale  militare  in servizio ed in congedo e delle famiglie;
attivita' istruttoria del contenzioso di competenza;
    f) IV  reparto  (trattamento  economico  e  bilancio),  retto  da
dirigente civile di seconda fascia.
  Si articola in:
    12ª divisione (bilancio ed affari finanziari), retta da dirigente
civile di seconda fascia.
  Compiti:  amministrazione  dei capitoli di bilancio attribuiti alla
direzione  generale,  nonche'  di  quelli riguardanti le spese per il
personale   in  servizio  all'estero;  attivita'  di  impostazione  e
variazione  del  bilancio  per la parte di competenza della direzione
generale;  raccolta ed elaborazione di dati statistici di pertinenza;
attivita' inerenti alla contabilita' economica analitica;
    13ª   divisione   (trattamento   economico   continuativo   degli
ufficiali), retta da dirigente civile di seconda fascia.
  Compiti:  attivita' connesse con il trattamento economico fisso, le
indennita' e gli assegni spettanti al personale ufficiali delle Forze
armate; attivita' istruttoria del contenzioso di competenza;
    14ª divisione (trattamento economico continuativo sottufficiali e
truppa), retta da dirigente civile di seconda fascia.
  Compiti:  attivita' connesse con il trattamento economico fisso, le
indennita'  e  gli  assegni  spettanti  al  personale sottufficiali e
truppa  delle  Forze armate; attivita' istruttoria del contenzioso di
competenza;
    15ª   divisione   (trattamento  economico  eventuale),  retta  da
dirigente civile di seconda fascia.
  Compiti:  attivita' connesse con il trattamento economico eventuale
spettante   al  personale  militare  delle  Forze  armate,  attivita'
istruttoria del contenzioso di competenza;
    g) V  reparto  (documentazione),  retto  da  dirigente  civile di
seconda fascia.
  Si articola in:
    16ª  divisione  (documentazione  Esercito),  retta  da  dirigente
civile di seconda fascia.
  Compiti:  attivita' connesse con la conservazione e l'aggiornamento
della   documentazione   caratteristica  e  matricolare  nonche'  dei
libretti   caratteristici,  di  volo,  di  lancio  e  similari  degli
ufficiali,  dei sottufficiali e dei militari di truppa dell'Esercito;
attivita' istruttoria del contenzioso di competenza;
    17ª  divisione (documentazione Marina), retta da dirigente civile
di seconda fascia.
  Compiti:  attivita' connesse con la conservazione e l'aggiornamento
della   documentazione   caratteristica  e  matricolare  nonche'  dei
libretti   caratteristici,  di  volo,  di  lancio  e  similari  degli
ufficiali,  dei  sottufficiali e dei militari di truppa della Marina,
attivita' istruttoria del contenzioso di competenza;
    18ª  divisione  (documentazione  Aeronautica), retta da dirigente
civile di seconda fascia.
  Compiti:  attivita' connesse con la conservazione e l'aggiornamento
della   documentazione   caratteristica  e  matricolare  nonche'  dei
libretti   caratteristici,  di  volo,  di  lancio  e  similari  degli
ufficiali,    dei    sottufficiali   e   dei   militari   di   truppa
dell'Aeronautica,    attivita'   istruttoria   del   contenzioso   di
competenza;
    19ª  divisione  (documentazione  Carabinieri), retta da dirigente
civile di seconda fascia.
  Compiti:  attivita' connesse con la conservazione e l'aggiornamento
della   documentazione   caratteristica  e  matricolare  nonche'  dei
libretti   caratteristici,  di  volo,  di  lancio  e  similari  degli
ufficiali, degli ispettori, dei sovrintendenti, degli appuntati e dei
carabinieri  dell'Arma  dei  carabinieri;  attivita'  istruttoria del
contenzioso di competenza,
    h) VI      reparto     (recupero     crediti,     infortunistica,
informatizzazione), retto da un dirigente civile di seconda fascia.
  Si articola in:
    20ª  divisione  (recupero  crediti), retta da dirigente civile di
seconda fascia.
  Compiti:   attivita'   connesse  con  la  riscossione  dei  crediti
liquidati  dalla Corte dei conti con sentenza o ordinanza esecutiva a
carico  del  personale militare e civile della difesa responsabile di
danno  erariale;  applicazione  delle  ritenute sulle somme dovute ai
responsabili  in  base  al rapporto di lavoro, di impiego o servizio;
rateizzazione  del  pagamento; iscrizione a ruolo, nei casi previsti,
dei  crediti  verso  lo  Stato;  iscrizione  di  ipoteca sui beni del
debitore;  gestione  dei  rapporti la Corte dei conti; rimborso delle
spese  legali  sostenute  dai  soggetti  sottoposti al giudizio della
Corte  dei  conti,  in caso di definitivo proscioglimento; attivita',
per  quanto  di  competenza  della  direzione  generale,  inerente ai
giudizi  di  responsabilita' contabile ed amministrativa a carico del
personale  militare,  nonche' di quello civile coinvolto nello stesso
fatto ove di numero inferiore;
    21ª  divisione  (infortunistica  ordinaria  e speciale), retta da
dirigente civile di seconda fascia.
  Compiti:   attivita'  connesse  con  l'istruttoria  delle  vertenze
relative ad incidenti e infortuni, derivanti da attivita' delle Forze
armate  italiane  e  straniere  regolate  da  accordi internazionali,
transazioni  ed  esecuzione  delle  sentenze  di  condanna; attivita'
connesse  con  l'istruttoria  delle vertenze relative ad incidenti ed
infortuni  del personale di competenza, senza coinvolgimento di mezzi
e  di materiali dell'amministrazione, transazioni ed esecuzione delle
sentenze  di  condanna,  attivita'  connesse  con l'istruttoria delle
vertenze  relative  a  presunti  atti  e comportamenti vessatori o di
mobbing in danno del personale militare; procedimenti penali a carico
di  terzi,  con  eventuale costituzione di parte civile, per fatti in
danno  dell'amministrazione;  ripetizione  di  emolumenti corrisposti
dall'amministrazione  a  dipendenti militari assenti dal servizio per
fatti imputabili a terzi;
    22ª  divisione  (informatizzazione procedure), retta da ufficiale
con il grado di colonnello o corrispondente delle Forze armate.
  Compiti:  attivita'  di  studio, analisi e produzione dei necessari
aggiornamenti,  svolte  anche in concorso o coordinamento con risorse
esterne,  per  l'evoluzione  funzionale  e  procedurale  del  sistema
informativo   al   mutare   delle   disposizioni   e  delle  esigenze
dell'utenza,  coordinamento  dell'attivita'  di  gestione del sistema
informativo  del  personale  militare,  limitatamente agli aspetti di
competenza  della  direzione generale; coordinamento della raccolta e
tenuta  dei dati statistici relativi al personale militare; attivita'
connesse  con  l'addestramento  e  l'assistenza  del  personale della
direzione generale in materia informatica.
  2.  I  capi  reparto, ciascuno per le attivita' di competenza delle
divisioni sottordinate:
    a) definiscono  le linee progettuali delle attivita' di carattere
generale, assicurandone l'omogeneita' di indirizzo;
    b) gestiscono  i rapporti con gli organi di controllo, consultivi
e giurisdizionali;
    c) curano  la verifica periodica dell'andamento della gestione in
relazione  agli  obiettivi  prefissati  ed alle risorse assegnate dai
direttore generale;
    d) individuano,  in  base  alla  legge  7 agosto  1990, n. 241, e
successive   modificazioni,   i   responsabili   dei  procedimenti  e
verificano, anche su richiesta dei terzi interessati, il rispetto dei
termini e degli altri adempimenti.