Art. 4.

                  Disposizioni transitorie e finali

  1.  In  sede  di  prima  applicazione,  per la relazione semestrale
consolidata  2006  e  per  la  relazione semestrale IAS/IFRS 2006, le
imprese  possono  omettere  di compilare le colonne relative al primo
semestre   2005.   In  tal  caso  le  imprese  adotteranno  modalita'
alternative  di  confronto  chiare  ed  adeguate tra i dati del primo
semestre 2006 e quelli del primo semestre 2005, fornendo il dettaglio
quantitativo   delle  differenze  ed  illustrando  sotto  il  profilo
qualitativo  le  ragioni  che  rendono non significativo il confronto
analitico   delle   voci   delle   semestrali  2006  con  quelle  del
corrispondente periodo dell'esercizio precedente.
  2.  In  sede di prima applicazione le imprese trasmettono all'ISVAP
il  modulo  di  vigilanza  4  «Informativa sui premi» e la «Relazione
sulle  poste  del bilancio consolidato relative a contratti emessi da
imprese di assicurazione» entro il 31 ottobre 2006.
  3.  Al fine di salvaguardare l'efficacia degli istituti prudenziali
attualmente   in  vigore,  resta  ferma  la  facolta'  dell'ISVAP  di
richiedere  dati ed informazioni aggiuntive alle imprese che redigono
la relazione semestrale IAS/IFRS.