(all. 1 - art. 1)
                                                             Allegato
                   Curriculum di Agostina Mancini
Dati anagrafici: Mancini Agostina.
Titoli di studio e requisiti culturali:
    diploma di maturita' scientifica;
    dopo il diploma ha frequentato la facolta' di chimica di Firenze,
superando  vari  esami  di  chimica,  fisica e analisi matematica. Ha
mantenuto questi interessi personali;
    ottima  conoscenza  della  letteratura  e saggistica nazionale su
temi  politici  e sociali, acquisita con anni di letture private e la
frequenza  ai  corsi  della  facolta'  di  scienze  politiche «Cesare
Alfieri»  di  Firenze,  di  cui  ha superato alcuni esami di storia e
filosofia politica;
    legge correntemente testi in lingua francese e inglese.
Attivita' formativa:
    1999 - Firenze.
    Corso di formazione europea organizzato dal CERI, sull'attuazione
e  conseguenze  della  legislazione europea sulla salute e sicurezza,
sulla  salute  riproduttiva  della  donna  e  sulle normative (leggi,
contratti nazionali e accordi) ad essa relative.
    2000 - Chianciano.
    Corso di approfondimento di tecniche di contrattazione sindacale;
marketing  sociale;  individuazione e riconoscimento di situazioni di
mobbing negli ambienti di lavoro.
    2001 - Chianciano.
    Corso  di  formazione  sugli  aspetti  sindacali  ed aziendali in
riferimento alla pari opportunita'.
    Il  corso,  rivolto a 60 rappresentanti sindacali UIL del settore
poster,  aveva l'obiettivo di qualificare la presenza di queste donne
nel loro ambito lavorativo in un'ottica di gender mainstreaming.
    2003 - Fiuggi.
    Corso   di   formazione   europea,  finanziato  dalla  CES  sulle
conseguenze   dell'allargamento   europeo   in   un'ottica   di  pari
opportunita'.
    2004 - Poste Italiane S.p.A.
    Corso   aziendale   per   il   conseguimento   del   brevetto  di
rappresentante    della    sicurezza   sul   lavoro,   riservato   ai
rappresentanti sindacali eletti.
    2004 - CNEL Roma.
    Seminario di approfondimento gestito da CGIIL, CISL e UIL: «Quale
flessibilita' e conciliazione e' possibile contrattare».
Attivita':
    Dipendente Poste Italiane S.p.A. dal 1981.
    In  aspettativa  per  incarico politico amministrativo dal giugno
2004.
Incarichi politici o sindacali:
    Uilpost - Segretario Regionale Aggiunto 2000-2004;
    Uilpost - Coordinatrice regionale pari opportunita' 2001-2004;
    Poste Italiane S.p.A. - RSU-RLS 2003-2004;
    Poste Italiane S.p.A. - Comitato pari opportunita' 2002-2004.
Incarichi  pubblici  attualmente ricoperti (ex art. 4 l.r. n. 11/1979
in  riferimento  alle  eventuali  incompatibilita'  individuate dalla
specifica normativa).
Ente: comune di Scandicci.
Carica  ricoperta:  assessore  edilizia pubblica e privata, espropri,
affari legali, servizi demografici.
Periodo: dal giugno 2004.