Art. 2.
                       Modalita' di versamento
  1. All'atto  della  presentazione dell'istanza relativa al rilascio
di  autorizzazioni,  permessi  o  concessioni  di  cui all'art. 1, il
soggetto  interessato  attesta  l'importo dell'opera da realizzare ed
allega   l'originale   ovvero   copia  conforme  all'originale  della
quietanza   del  versamento  pari  allo  0,5  per  mille  del  valore
dell'opera da realizzare.
  2. I versamenti relativi alle istruttorie indicate all'art. 1, sono
effettuati  con imputazione sul capitolo 3592 «Somme da introitare ai
fini  della  riassegnazione  in tutto o in parte, all'amministrazione
delle  attivita'  produttive»,  art.  19 «Somme versate dalle imprese
interessate  alla  realizzazione  e  alla  verifica degli impianti ed
infrastrutture  energetiche  in  applicazione  della  legge 23 agosto
2004, n. 239».
  3. Il  versamento  puo'  essere  effettuato  presso  la  competente
sezione  di  Tesoreria  provinciale  della  Banca d'Italia ovvero con
conto  corrente  postale  intestato alla stessa Tesoreria provinciale
riportando la causale «Contributo per le spese sostenute dagli uffici
della Direzione generale per l'energia e le risorse minerarie, per le
istruttorie  tecniche e amministrative per autorizzazioni, permessi o
concessioni,  volte  alla realizzazione e alla verifica di impianti e
di  infrastrutture energetiche di competenza statale, di cui all'art.
1,  comma 110,  della  legge 23 agosto 2004, n. 239 - Provincia ....;
Comune .....; Localita ...;».
  4. Non  sono  ammessi  rimborsi  a seguito di mancata o di parziale
realizzazione delle opere previste, di cui al precedente art. 1.