(all. 2 - art. 1)
                                                       Allegato A-bis
   Specializzazione e dottorati di ricerca della medicina veterinaria

                    BRANCA DELLA SANITA' ANIMALE

Sanita' animale
Specializzazioni equipollenti:
    Alimentazione animale;
    Allevamento e igiene degli animali;
    Clinica bovina;
    Diritto e legislazione veterinaria;
    Etologia   applicata  e  benessere  degli  animali  di  interesse
zootecnico e degli animali da affezione;
    Farmacologia e tossicologia veterinaria;
    Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici;
    Malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria;
    Medicina e chirurgia del cavallo;
    Microbiologia indirizzo in tecniche microbiologiche;
    Miglioramento genetico degli animali domestici;
    Patologia e clinica degli animali d'affezione;
    Patologia suina;
    Sanita' animale, allevamento e produzioni zootecniche;
    Sanita' pubblica veterinaria;
    Scienza e medicina degli animali da laboratorio;
    Tecnologia e patologia delle specie avicole, del coniglio e della
selvaggina;
Altre Specializzazioni equipollenti:
    Alimentazione degli animali domestici;
    Biotecnologie veterinarie;
    Chirurgia veterinaria;
    Clinica dei piccoli animali;
    Clinica ostetrica e ginecologica veterinaria;
    Clinica e malattia dei piccoli animali;
    Igiene  della  produzione e commercializzazione degli alimenti di
origine animale;
    Malattie dei piccoli animali;
    Patologia aviare;
    Parassitologia degli animali domestici;
    Sanita'  animale,  igiene  dell'allevamento  e  delle  produzioni
animali;
    Radiologia veterinaria;
    Tecnologia avicola e patologia aviare;
    Tecnologia e patologia avicunicola;
Discipline affini:
    Biochimica   marina   e  biotecnologie  applicate  alla  pesca  e
all'acquacoltura;
    Biochimica marina;
    Dietologia comparata animale;
    Fisiologia, Allevamento e Patologia degli ovini e dei caprini;
    Igiene e tecnologia del latte e derivati;
    Igiene e tecnologia delle carni;
    Ispezione degli alimenti di origine animale;
    Miglioramento   quali-quantitativo   degli  alimenti  di  origine
animale;
    Patologia equina;
    Tecnologia avicunicola.
BRANCA      DELL'IGIENE     DELLA     PRODUZIONE,     TRASFORMAZIONE,
COMMERCLIALIZZAZIONE,  CONSERVAZIONE  E  TRASPORTO  DEGLI ALIMENTI DI
                  ORIGINE ANIMALE E LORO DERIVATI.

Igiene   della   produzione,   trasformazione,   commercializzazione,
conservazione  e  trasporto  degli alimenti di origine animale e loro
derivati.
Specializzazioni equipollenti:
    Allevamento,   igiene,   patologia   delle  specie  acquatiche  e
controllo dei prodotti derivati;
    Diritto e legislazione veterinaria;
    Igiene e tecnologia delle carni;
    Igiene e tecnologia del latte e derivati;
    Ispezione degli alimenti di origine animale;
    Miglioramento   quanti-qualitativo   degli  alimenti  di  origine
animale;
    Sanita' pubblica veterinaria.
Altre specializzazioni equipollenti:
    Biochimica marina;
    Igiene  delle  produzione e commercializzazioni degli alimenti di
origine animale;
    Ispezione degli alimenti di origine animale e loro derivati;
    Patologia aviare;
    Produzione  ed  ispezione  degli  organismi acquatici d'interesse
alimentare;
    Tecnica conserviera ed igiene degli alimenti di origine animale;
    Tecnologia ed igiene delle carni.
Discipline affini:
    Alimentazione animale;
    Allevamento e Igiene degli animali;
    Clinica bovina;
    Farmacologia e Tossicologia veterinaria;
    Malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria;
    Sanita' animale, allevamento e produzioni zootecniche;
    Sanita'  animale,  igiene  dell'allevamento  e  delle  produzioni
animali;
    Tecnologia avicola e Patologia aviare;
    Tecnologia e patologia avicunicola;
    Tecnologia e patologia delle specie avicole, del coniglio e della
selvaggina.
 BRANCA DELL'IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

       IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

Spcia1izzazioni equipollenti:
    Alimentazione animale;
    Allevamento ed igiene degli animali;
    Allevamento,   igiene,   patologia   delle  specie  acquatiche  e
controllo dei prodotti derivati;
    Biochimica   marina   e  biotecnologie  applicate  alla  pesca  e
all'acquacoltura;
    Chirurgia veterinaria;
    Clinica bovina;
    Diritto e legislazione veterinaria;
    Etologia   applicata  e  benessere  degli  animali  di  interesse
zootecnico e degli animali da affezione;
    Farmacologia e tossicologia veterinaria;
    Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici;
    Igiene e tecnologia delle carni;
    Igiene e tecnologia del latte e derivati;
    Ispezione degli alimenti di origine animale;
    Malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria;
    Medicina e chirurgia del cavallo;
    Miglioramento genetico degli animali domestici;
    Miglioramento   quanti-qualitativo   degli  alimenti  di  origine
animale;
    Patologia e clinica degli animali d'affezione;
    Patologia aviare;
    Patologia suina;
    Sanita' animale, allevamento e produzioni zootecniche;
    Sanita'  animale,  igiene  dell'allevamento  e  delle  produzioni
animali;
    Sanita' pubblica veterinaria;
    Scienza e medicina degli animali da laboratorio;
    Tecnologia avicola;
    Tecnologia e patologia delle specie avicole, del coniglio e della
selvaggina.
Altre specializzazioni equipolienti:
    Alimentazione degli animali domestici;
    Biotecnologie-veterinarie;
    Dietologia comparata animale;
    Igiene  delle  produzioni e commercializzazioni degli alimenti di
origine animale;
    Miglioramento genetico degli animali domestici e delle produzioni
zootecniche;
    Sanita'  animale,  igiene  dell'allevamento  e  delle  produzioni
animali;
    Tecnologia avicunicola.
Discipline affini:
    Biochimica marina;
    Clinica e malattie dei piccoli animali;
    Clinica ostetrica e ginecologia veterinaria;
    Clinica ostetrico-ginecologica e riproduzione animale;
    Fisiologia, allevamento e patologia degli ovini e dei caprini;
    Ispezione degli alimenti di origine animale e loro derivati;
    Parassitologia degli animali domestici;
    Patologia equina;
    Produzione  e  ispezione  sanitaria  degli organismi acquatici di
interesse alimentare;
    Tecnica conserviera ed igiene degli alimenti di origine animale
    e patologia aviare;
    Tecnologia e patologia avicunicola;
    Tecnologia ed igiene delle carni.
                        DOTTORATI DI RICERCA

    Anestesiologia degli animali domestici.
    Biologia animale.
    Biologia della riproduzione umana e animale.
    Biologia, patologia e igiene ambientale in medicina veterinaria.
    Biologia, patologia e tecnologie della riproduzione animale.
    Biotecnologie applicate alle scienze veterinarie e zootecniche.
    Biotecnologie della riproduzione.
    Clinica e terapia d'urgenza veterinarie.
    Discipline antomoistopatologiche veterinarie.
    Endocrinologia degli animali domestici.
    Epidemiologia e controllo delle zoonosi.
    Fisiologia equina.
    Fisiopatologia e medicina degli animali d'affezione.
    Igiene veterinaria e patologia animale.
    Incremento delle produzioni zootecniche e patologia degli animali
da reddito.
    Medicina degli animali.
    Medicina interna degli animali da compagnia.
    Medicina veterinaria.
    Metodologie    analitiche    nella    tecnologia   alimentare   e
nell'ispezione degli alimenti di origine animale.
    Morfologie delle specie ittiche.
    Nutrizione e dietetica animale.
    Oftalmologia veterinaria.
    Ortopedia degli animali domestici.
    Ostetricia e ginecologia veterinaria.
    Patologia e sanita' animale.
    Patologia dei volatili del coniglio e della selvaggina.
    Patologie infettive degli ovine-caprini.
    Produzione, igiene e qualita' degli alimenti di origine animale.
    Produzioni animali.
    Produzioni  animali,  biotecnologie animali, qualita' e sicurezza
degli alimenti.
    Salute animale.
    Sanita' pubblica, igiene veterinaria e delle produzioni animali.
    Scienze bioveterinarie applicate alle malattie emotropiche.
    Scienze cliniche e farmaco-tossicologiche veterinarie.
    Scienze cliniche veterinarie.
    Scienze di base e biotecnologie veterinarie.
    Zooeconomia.