Art. 7.
 Ufficio per la concorrenza, gli appalti e le politiche di coesione

  1. L'Ufficio assicura il monitoraggio e l'attivita' di informazione
preventiva  nei  settori  della  concorrenza,  degli aiuti di Stato e
degli  appalti  pubblici,  al  fine  di  garantire  la coerenza della
legislazione e della prassi applicativa dello Stato e delle Regioni e
Province autonome con i principi e con le norme comunitarie.
  2.  Partecipa  ai  tavoli  di  consultazione  in sede comunitaria e
nazionale sulle tematiche di cui sopra.
  3. Segue le questioni relative alle politiche regionali di coesione
e  provvede,  per quanto di competenza, all'informazione diffusa agli
enti  territoriali  e alle parti sociali. Cura la partecipazione alle
sedute del Comitato interministeriale per la programmazione economica
(CIPE).
  4.  Assicura il monitoraggio delle attivita' comunitarie in materia
di concorrenza tra imprese.
  5. L'Ufficio si articola nei seguenti servizi:
    a) il  Servizio  I  -  Concorrenza  e  aiuti  di  Stato - cura le
tematiche   relative   alla   concorrenza  e  agli  aiuti  di  Stato,
assicurandone  il  monitoraggio e i relativi seguiti; cura i rapporti
con  la Commissione europea e coordina la posizione italiana; inoltre
assicura  i  contatti con l'Autorita' garante per la concorrenza e il
mercato;
    b) il  Servizio  II  -  Politiche regionali di coesione e appalti
pubblici - segue le problematiche relative alle politiche di coesione
e  provvede,  per quanto di competenza, all'informazione diffusa agli
enti  territoriali  e  alle parti sociali. Cura le tematiche relative
agli appalti pubblici, assicurandone il monitoraggio e i rapporti con
la   Commissione   europea;  partecipa  alle  riunioni  del  Comitato
consultivo  per  gli appalti pubblici istituito presso la Commissione
europea;  assicura, inoltre, i necessari contatti con l'Autorita' per
la vigilanza sui lavori pubblici.