Art. 2.
                             Definizioni

  Per   imballaggio   preconfezionato  o  preimballaggio  si  intende
l'insieme  di  un  prodotto  e dell'imballaggio individuale nel quale
tale prodotto e' preconfezionato.
  Un   prodotto   e'   preconfezionato  quando  e'  contenuto  in  un
imballaggio  di  qualsiasi  tipo  chiuso in assenza dell'acquirente e
preparato  in  modo  che  la quantita' del prodotto in esso contenuta
abbia un valore prefissato e non possa essere modificata senza aprire
o alterare palesemente l'imballaggio stesso.
  La  massa  nominale  o  il  volume  nominale  del  contenuto  di un
imballaggio   preconfezionato  e'  la  massa  o  il  volume  indicato
sull'imballaggio  e  corrisponde  alla  quantita'  di prodotto che si
ritiene debba contenere.
  Il  contenuto  effettivo  di  un  imballaggio preconfezionato e' la
quantita'  in termini di massa o volume di prodotto che esso contiene
realmente. In tutte le operazioni di controllo, per i prodotti la cui
quantita'  e'  espressa  in unita' di volume, il valore del contenuto
effettivo  preso  in considerazione e' quello di detto contenuto alla
temperatura  di  20  Gradi C, qualunque sia la temperatura alla quale
sono stati eseguiti il riempimento o il controllo.
  Tale  norma  non  si  applica  tuttavia  ai  prodotti  surgelati  e
congelati la cui quantita' e' espressa in unita' di volume.
  L'errore  in meno di un imballaggio preconfezionato e' la quantita'
di  cui il suo contenuto effettivo differisce in meno dalla quantita'
nominale.