(Statuto dell'università per stranieri di Perugia - art. 13)
                              Art. 13. 
                         Corsi - Generalita' 

 
  Sono istituiti i seguenti corsi: 
    1) Corsi ordinari: 
      a) corso superiore; 
      b) corso medio; 
      c) corso preparatorio. 
    Il  corso  superiore  si  svolge  in  tre  trimestri  secondo  le
modalita' generali stabilite dal consiglio accademico;  per  studenti
forniti di speciali titoli relativi alla conoscenza  della  lingua  e
della  cultura  italiana,  il  consiglio  accademico  puo'  apportare
deroghe alle modalita' predette anche per quanto riguarda  la  durata
del corso ed allo svolgimento delle prove d'esame. 
  Il corso medio ed il corso preparatorio hanno durata trimestrale. 
  Tutti i corsi ordinari si  svolgono  nel  periodo  1  aprile  -  31
dicembre. 
  2) Corsi di specializzazione e di perfezionamento: 
    a) corso di alla cultura; 
    b) corso di etruscologia e di antichita' italiche; 
    c) corso per insegnanti di italiano all'estero; 
    d) corso di perfezionamento linguistico e culturale; 
    e) corso di preparazione didattica. 
  Il consiglio accademico puo' altresi' organizzare  altri  corsi  di
specializzazione. 
  La durata  dei  corsi  e'  determinata  annualmente  dal  consiglio
accademico. 
  3) Corsi liberi: 
    a) corso di fonetica; 
    b) corso di storia del teatro italiano; 
    c) corso di storia della musica italiana; 
    d) corso introduttivo alla storia dell'arte italiana; 
    e) corso sull'arte umbra; 
    f) corso di storia del cinema italiano; 
    g)  corso  di  storia  religiosa  con   particolare   riferimento
all'Umbria; 
    h) corso di geografia d'Italia. 
  La durata ed il numero delle lezioni dei corsi liberi sono  fissati
dal consiglio accademico. 
  4) Corsi straordinari: 
    sono straordinari i corsi che per  specifiche  esigenze  sono  di
durata inferiore e/o  hanno  programma  di  insegnamento  diverso  da
quelli ordinari.