(Statuto dell'università per stranieri di Perugia - art. 23)
                              Art. 23. 
    Centro di studi per l'insegnamento dell'italiano a stranieri 

 
  E' istituito presso l'Universita' italiana per stranieri un "Centro
di stridi per l'insegnamento dell'italiano a stranieri" con lo  scopo
di: 
    a) promuovere lo  studio  e  la  ricerca  sulla  lingua  italiana
insegnata come lingua straniera; 
    b) fornire informazioni ad enti e privati sull'insegnamento della
lingua  italiana  a  stranieri  ed  ogni  informazione   utile   alla
diffusione della cultura italiana; 
    c) divulgare i nuovi metodi d'insegnamento della lingua  italiana
a stranieri ed apprestare sussidi didattici per tale insegnamento. 
  Il centro inoltre sollecita e stabilisce rapporti di collaborazione
con tutti gli organismi che presso le universita' italiane  ed  altri
enti abbiano compiti  di  studio  e  di  ricerca  per  l'insegnamento
dell'italiano a  stranieri  e  con  tutti  gli  studiosi  italiani  e
stranieri che esplichino le loro attivita' nello stesso campo. 
  Il centro provvede al raggiungimento dei predetti fini con: 
    a) la pubblicazione dei libri  e  possibilmente  di  una  rivista
dedicata all'insegnamento della lingua italiana a stranieri; 
    b) la preparazione e diffusione di nuovi sussidi didattici; 
    c) la formazione di  una  biblioteca  specializzata  comprendente
tutte  le  opere  riguardanti  la  lingua  italiana  e   le   riviste
linguistiche sia italiane che straniere, nonche' i  corsi  di  lingua
italiana  su  dischi  e  nastri  magnetici,  prodotti  in  Italia  ed
all'estero; 
    d)  l'allestimento  di  un  gabinetto  sperimentale  fornito   di
strumenti di ascolto e di riproduzione. 
  Il centro propone altresi' la istituzione di  cicli  di  lezioni  e
seminari  per  insegnanti  d'italiano  a  stranieri  da   effettuarsi
nell'ambito dell'Universita'.