(Statuto dell'università per stranieri di Perugia - art. 44)
                              Art. 44. 
                         Esami di ammissione 

 
  Gli esami dei concorsi di ammissione in carriera consistono: 
    a) per la carriera direttiva: in  due  prove  scritte  ed  in  un
colloquio. Gli esami sono diretti ad accertare  il  possesso  di  una
adeguata cultura specifica relativa alla funzione ed  a  valutare  la
maturita' di pensiero e la capacita' di giudizio del candidato; 
    b) per la carriera di concetto: in due prove  scritte  ed  in  un
colloquio. Una delle prove scritte  puo'  essere  sostituita  da  una
prova pratica. Gli esami sono diretti ad accertare il possesso di una
adeguata cultura generale e delle cognizioni specifiche relative alla
funzione, necessarie per l'assolvimento dei compiti propri del  posto
da ricoprire; 
    c) per la carriera esecutiva: in una prova scritta, in una  prova
pratica ed in un colloquio. Gli esami sono diretti  ad  accertare  il
possesso di un'adeguata cultura generale e delle cognizioni  tecniche
necessarie per l'assolvimento delle funzioni proprie della  carriera,
nonche' l'idoneita' all'uso di macchine d'ufficio. 
  Il colloquio verte sulle materie oggetto delle prove scritte  e  su
altre indicate nel programma d'esame. 
  La  conoscenza  delle  lingue  straniere  e'   considerata   titolo
preferenziale, salvo nei casi in cui  sia  richiesta  come  requisito
indispensabile. 
  Le sedute della commissione  esaminatrice  durante  lo  svolgimento
delle prove orali sono pubbliche: