(Statuto dell'università per stranieri di Perugia - art. 55)
                              Art. 55. 
             Elementi alla base del rapporto informativo 

 
  Il rapporto informativo per l'impiegato della "carriera  direttiva"
e redatto in base ai  seguenti  elementi:  osservanza  dell'orario  e
degli  altri  doveri  d'ufficio;  qualita'  del  servizio   prestato;
capacita' organizzativa; rendimento;  cultura  generale  e  capacita'
professionale; attitudine ad assumere maggiori responsabilita'  e  ad
assolvere le funzioni della  qualifica  superiore;  lavori  originali
elaborati per il  servizio;  incarichi  svolti;  corsi  professionali
superati; pubblicazioni scientifiche; qualita' morali e di carattere; 
stima e prestigio goduti in ufficio. 
  Per il  rapporto  informativo  dell'impiegato  della  "carriera  di
concetto" si tiene conto degli  elementi  di  giudizio  previsti  dal
precedente comma in relazione alle diverse funzioni  svolte  ed  alle
responsabilita' relative. 
  L'organo competente a redigere il rapporto informativo  attribuisce
un coefficiente numerico per ciascuno  degli  elementi  indicati  nel
primo comma, con esclusione delle ultime sei voci. 
  Il rapporto informativo dell'impiegato della  "carriera  esecutiva"
e' redatto in base ai seguenti  elementi:  osservanza  dell'orario  e
degli  altri  doveri  d'ufficio;  qualita'  del  servizio   prestato;
rendimento; cultura generale e capacita' professionale; attitudine ad
assolvere le mansioni della qualifica superiore; 
  corsi professionali superati; qualita' morali e di carattere. 
  Per il rapporto informativo della "carriera  ausiliaria"  si  tiene
conto degli elementi di giudizio del precedente  comma  in  relazione
alle diverse funzioni svolte ed alle relative responsabilita'. 
  Per  gli  impiegati  della  carriera  esecutiva  ed  ausiliaria  il
coefficiente numerico e' attribuito a ciascuno dei previsti  elementi
di giudizio con esclusione delle due ultime voci.