Art. 3.
  I  predetti  interventi  sono  subordinati  all'acquisizione  della
certificazione  antimafia  di  cui  al  decreto  del Presidente della
Repubblica del 3 giugno 1998, n. 252.
  L'esecutivita'   del   presente   decreto   e'   subordinata   alla
attestazione della effettiva costituzione delle societa' nei tre mesi
successivi la data del decreto stesso.
  Ai  sensi  del  comma 17, dell'art. 11, del decreto ministeriale n.
593  dell'8 agosto  2000,  i  soggetti beneficiari della agevolazione
sono tenuti a:
    impegnarsi  personalmente in modo fattivo nella realizzazione del
loro   progetto  in  vista  della  costituzione  della  societa'  sul
territorio nazionale;
    assumere  le  disposizioni piu' adeguate in materia di tutela dei
diritti  di  proprieta'  intellettuale:  in  particolare  mantenere i
brevetti ottenuti con i finanziamenti pubblici, e, in caso contrario,
informare tempestivamente il MIUR delle proprie intenzioni;
    partecipare  a manifestazioni a richiesta del MIUR e fornire allo
stesso tutte le informazioni sullo sviluppo del progetto nei tre anni
seguenti  la  fine  del  periodo  di  sostegno,  attraverso relazioni
annuali, al fine di permetterne la valutazione;
    indirizzare,  in  caso di abbandono del progetto, una informativa
motivata  al  MIUR  in cui dichiarano esplicitamente di rinunciare al
sostegno finanziario ottenuto.
  La  durata  dei  progetti  potra'  essere maggiorata di 12 mesi per
compensare  eventuali  slittamenti  temporali  nell'esecuzione  delle
attivita' poste in essere dal contratto.