(all. 1 - art. 1)
                                                   Allegato tecnico A

1. CARATTERISTICHE DELLE ETICHETTE.

    1.1 Etichette autoadesive, in fogli, in polipropilene trasparente
lucido  con  adesivo  permanente trasparente applicate su supporto in
carta siliconata.
    1.2 Dimensioni di ciascuna etichetta: 52x12,5 mm.
    1.3   Le   etichette   sono  realizzate  con  tecnica  di  stampa
serigrafica  essiccazione  U.V.,  su  fondo  bianco  con densita' per
trasparenza 0,25.
    1.4  Il  testo  in  chiaro  ha i seguenti requisiti: caratteri di
dimensioni  comprese tra i 4 e i 5 mm., lettere maiuscole (font Arial
o Verdana), prive di filetti e chiaroscuri, e di colore rosso Pantone
187,  comunque  ben  contrastante  rispetto  al colore di fondo della
confezione su cui l'etichetta deve essere apposta.
    1.5  Testo  in  chiaro:  prime  tre  lettere del mese di scadenza
seguite dalle ultime due cifre dell'anno di scadenza.
    1.6  I  caratteri braille utilizzati rispettano le dimensioni e i
requisiti  previsti  nel decreto del Ministro della salute 24 ottobre
1997, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 10 novembre 1997, n. 262.
    1.7  Testo  in  Braille:  mese  (espresso  in  lettere)  e anno (
espresso in due cifre).
    1.8  Su  ciascuna etichetta, la data scritta in caratteri braille
deve corrispondere a quella riportata in chiaro.
    1.9  Ogni  foglio,  sfridato  lateralmente  con  quattro fori per
raccoglitore, contiene sessanta etichette.

2. CARATTERISTICHE DELL'ETICHETTARIO.

    2.1  Ogni  foglio  contiene  solo  le  etichette che riportano lo
stesso mese e anno di scadenza.
    2.2  I  fogli  sono  raggruppati  in  un raccoglitore, denominato
«etichettario», diviso in sezioni annuali.
    2.3  Ogni  sezione  contiene  12  fogli  relativi  a ciascun mese
dell'anno di riferimento.
    2.4 Ogni sezione dell'etichettario riporta l'anno di scadenza cui
si riferiscono le etichette in esso contenute.