IL MINISTRO DEI TRASPORTI
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300, recante
riforma  dell'organizzazione  del  Governo a norma dell'art. 11 della
legge 15 marzo 1997, n. 59;
  Vista   la   legge   26 marzo   2001,   n.   81,  sulla  disciplina
dell'attivita' di Governo;
  Visto  il  decreto-legge  12 giugno  2001,  n. 217, convertito, con
modificazioni dalla legge 3 agosto 2001, n. 317;
  Vista la legge 6 luglio 2002, n. 137, recante delega per la riforma
dell'organizzazione  del Governo e della Presidenza del Consiglio dei
Ministri nonche' di enti pubblici;
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  Visto  il  decreto del Presidente delle Repubblica. 24 aprile 2001,
n. 320, recante regolamento di organizzazione degli uffici di diretta
collaborazione  del  Ministro  delle  infrastrutture e dei trasporti,
come modificato dal decreto del Presidente delle Repubblica 31 luglio
2003, n. 262;
  Visto  il decreto del Presidente delle Repubblica 2 luglio 2004, n.
184,  recante  regolamento  di  organizzazione  del  Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti;
  Visto il decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni
urgenti  in  materia  di riordino delle attribuzioni della Presidenza
del  Consiglio  e dei Ministeri, ed in particolare l'art. 1, comma 5,
di istituzione del Ministero dei trasporti;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
1° giugno  2006, emanato ai sensi dell'art. 1, comma 10, del predetto
decreto-legge  18 maggio  2006, n. 181, con il quale si e' proceduto,
tra  l'altro, alla ricognizione in via amministrativa delle strutture
trasferite  al Ministero dei trasporti, nonche' all'individuazione in
via  provvisoria del contingente minimo degli uffici strumentali e di
diretta collaborazione del medesimo Dicastero e del suo Ministro;
  Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica 18 maggio 2006,
recante  la  nomina  del prof. ing. Alessandro Bianchi a Ministro dei
trasporti;
  Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica 18 maggio 2006,
recante la nomina dei Sottosegretari di Stato;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Fermi restando la responsabilita' politica ed i poteri di indirizzo
del  Ministro, al Sottosegretario di Stato on. avv. Andrea Annunziata
e'  delegato  l'esercizio  delle  competenze  di seguito specificate,
facenti  parte  delle  competenze del Ministero dei trasporti a norma
dell'art. 1, comma 5 del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181:
    a) direzione generale per la motorizzazione civile e rapporti con
i  relativi  Enti e Associazioni, con esclusione della circolazione e
della prevenzione e sicurezza stradale;
    b) direzione generale per l'autotrasporto di persone e cose;
    c) riforma del Codice della strada;
    d) aeroporti sistemi aeroportuali, con esclusione di quelli della
regione Sicilia.
  Nell'ambito  delle  materie  di  competenza,  all'on.  avv.  Andrea
Annunziata  e' delegata, nel rispetto degli indirizzi determinati dal
Ministro, la firma degli atti e i rapporti con il Parlamento, con gli
organi  consultivi  e  gli  organi  rappresentativi  di associazioni,
comunita',  enti e parti sociali. Inerisce alla delega la trattazione
del contenzioso.