(all. 1 - art. 1)
                                                           Allegato A

                TARIFFE FACCHINAGGIO BIENNIO 2007/2008

    Salvo diversa indicazione le tariffe sono determinate in euro/ora

Tariffa in economia

    Per i lavori di facchinaggio della durata di 8 ore giornaliere la
tariffa oraria e' di Euro 16,20.
    Orario lavorativo minimo giornaliero: 4 ore

Maggiorazioni - Extra
    Per traslochi a mano oltre il terzo piano + 10%;
    Per lavoro straordinario + 10%;
    Per lavoro notturno + 25%;
    Per lavoro festivo + 25%;
    Per lavori in cella frigorifera da -10° a -30° = + 30%;
    Per  lavori  all'aperto  in  presenza  di precipitazioni nevose o
piovose per la durata dell'esposizione alle intemperie + 30 %.
  Le   tariffe   sopra   elencate  fanno  riferimento  alle  seguenti
attivita':

Carbone

    Carbone  in  sacchi normali, alla rinfusa e in fusti per carico e
scarico, trasbordo da automezzo a vagone e viceversa.
    Carbone dolce con insaccatura, legatura, scarico e carico.
    Scarico  con  gru di carbone alla rinfusa, vegetale, artificiale,
polvere, detriti, cock e carbone in genere.
    Mattonelle unione.

Legnami
    Scarico da automezzo di pannelli in sacchi di carta.
    Scarico legnami in genere.
    Assi e pali con accatastamento.
    Assi e pali con accatastamento con gru.

Concimi, sabbia e affini
    Scarico o carico di crisalidi, nitrati, perfosfati, azotati, sali
industriali,  sabbia o pomice alla rinfusa, calciocianamide in pacchi
o sacchi.
    Scarico   da  camion  da  trasferire  su  nastro  automatico  per
imballaggi.
    Scarico sabbia e pomice in sacchi a mano, scarico scorie.
    Solfato di rame, anticrittogamici, polifosfuro in fusto, ecc..
    Per  scarico  e  carico sistemazione dei concimi con l'ausilio di
nastri trasportatori su camion, vagoni o nei magazzini.
    Trasbordo  da  automezzo  a  vagone o viceversa o da automezzo ad
automezzo di concimi.

Cereali

    Scarico  o  carico  farine, farinacci, mangimi composti, grano di
seme, granoturco, cascami, patate, cipolle da riproduzione in sacchi,
fettucce  di  barbabietole in genere, carrube, fave; scarico o carico
di sacchi di arachidi e farina di arachidi.
    Cipolle,  patate  in  ceste; per incestare o incassettare patate,
cipolle, fettucce di barbabietole.

Salumi e carni
    Scarico  o  carico  da automezzo o vagone al frigo e viceversa di
lardo, pancetta, salumi, camiccio alla rinfusa.
    Scarico  o  carico  da  automezzo  o vagone dal frigo e viceversa
delle merci sopracitate, incestate o incassettate.
    Spostamenti  interni di carne nei frigo con accatastamento fino a
metri 2.
    Scarico o carico di mezzene di carne fresca o di carne congelata.

Pellami in ossa

    Scarico o carico.

Frutta e mosti
    Scarico  o  carico di frutta, uva in ceste, casse o alla rinfusa,
vini  in  fiaschi o bottiglioni, acque minerali, vini in serbatoio da
travasare con pompe o damigiane.
    Vini e liquori in cartone.
    Vini e mosti in fusti.

Materiale da costruzione
    Scarico  o  carico  da automezzo a magazzino o viceversa di calce
viva,  calce idrata, cemento, scagliola; marmi e pietre granitiche in
lastre lavorate, mattonelle in genere con montacarico.
    Mattonelle in genere a mano.
    Terra refrettaria alla rinfusa con gru.
    Tubi in gres, vasi e generi di eternit o plastica.
    Pali  e  travi  in  cemento  da  metri  3  di lunghezza con mezzo
meccanico.
Scarico o carico collettame presso corrieri e spedizionieri
    Scarico con sistemazione in magazzino, Carico con sistemazione su
vagone o automezzo.

Traslochi civili ed industriali
    Traslochi (civili ed industriali), facchinaggio specializzato con
montaggio e smontaggio.
    Traslochi e facchinaggio generico.

Lavorazione in frigo della frutta
    Scarico  o  carico  con  accatastamento della merce all'interno e
all'esterno dei frigo e Spostamenti interni.
    Stivaggio su automezzi a mano.
    Cernita, selezione, spostamenti con accatastamenti a mano.

Merce varia
    Sughero in balle e alla rinfusa, scope in fasce, saggine e radici
per  spazzole,  traverse per ferrovia, ghiaccio in blocchi, arelle in
sacchi o pacchi.
    Saponi, detersivi, lisive in fusti.
Lavori di facchinaggio in tintoria
    Scarico da autotreno a magazzino di solfati in sacchi.
    Scarico da autotreno a magazzino di sale alla rinfusa.
    Scarico e accatastamento in pacchi di lana fino a Kg. 10.

Logistica

  Per  le attivita' di Logistica la tariffa base oraria e' fissata in
Euro 16,20.
    Tale tariffa e' comprensiva di:
      costo lavoratore orario;
      costo formativo;
      costo sicurezza ed attrezzature idonee, oltre al vestiario;
      costo visite mediche;
      costo cooperativa, gestionale e burocrazie;
      professionisti e assicurativi.
    Alla  quota andranno aggiunti i costi di attrezzature e materiali
di consumo annessi al contratto e indicati nel capitolato.
    La  produttivita'  certificata in capitolato dovra' essere sempre
riscontrabile  contrattualmente  al  fine  di valutare la veridicita'
dell'appalto.
                      Norme e criteri generali

    La movimentazione si riferisce alle materie prime, alle merci, ai
prodotti ed ai semilavorati.
    Per facchinaggio si intende l'insieme delle attivita' di cui alle
lettere a)  e b)  del  punto  1  della  tabella  allegata  al decreto
ministeriale    3.12.1999,    anche   se   svolte   separatamente   o
singolarmente, in via autonoma od esclusiva.
    Si  intende per lavoro notturno quello effettuato nel periodo tra
le ore 22 e le ore 6 del mattino.
    Si considera lavoro festivo quello effettuato la domenica e nelle
festivita' infrasettimanali, compreso il giorno del Santo Patrono del
luogo ove i facchini prestano la loro attivita'.
    Il    corrispettivo   dell'imballaggio,   quando   non   compreso
specificatamente nella tariffa, e' da convenirsi tra le parti.