IL CAPO DIPARTIMENTO
                      per i trasporti terrestri
  Vista  la  legge  6 febbraio  1996,  n.  52, sulle disposizioni per
l'adempimento  di  obblighi  derivanti  dall'appartenenza dell'Italia
alle Comunita' europee - legge comunitaria 1994;
  Vista  la  direttiva  96/48/CE  del  23 luglio  1996 del Parlamento
europeo  e  del Consiglio europeo, relativa all'interoperabilita' del
sistema ferroviario transeuropeo ad alta velocita';
  Visto  il  decreto legislativo 24 maggio 2001, n. 299 di attuazione
della  direttiva  96/48/CE relativa all'interoperabilita' del sistema
ferroviario transeuropeo ad alta velocita';
  Vista  la  direttiva  2001/16/CE  del  19 marzo 2001 del Parlamento
europeo  e  del Consiglio europeo, relativa all'interoperabilita' del
sistema ferroviario transeuropeo convenzionale;
  Visto   il   decreto  legislativo  30 settembre  2004,  n.  268  di
attuazione  della direttiva 2001/16/CE relativa all'interoperabilita'
del sistema ferroviario transeuropeo convenzionale;
  Vista  la  nota  prot.  n. 145/R.I./DIP 4 del 1° marzo 2006, con la
quale la Direzione generale per il trasporto ferroviario ha istituito
un  gruppo  di  lavoro  con  l'incarico  di  svolgere le attivita' di
verifica previste dai decreti legislativi n. 299/2001 e n. 268/2004;
  Visto  l'art.  1  del  decreto-legge  n.  181  del  18 maggio 2006,
convertito   con   la  legge  n.  233  del  17 luglio  2006,  recante
«Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della
Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri»;
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 luglio
2006,  relativo  alla  ricognizione,  in  via  amministrativa,  delle
strutture   trasferite  del  Ministero  delle  infrastrutture  e  del
Ministero  dei trasporti, modificato con i decreti del Presidente del
Consiglio dei Ministri 5 aprile 2007 e 4 maggio 2007;
  Vista  l'istanza  presentata  dalla Italcertifer s.c.p.a., con sede
legale  in  viale  Spartaco  Lavagnini,  58 - 50129 Firenze, con nota
prot.  n.  048/2006  del  25 febbraio  2006, con la quale la medesima
Societa'  ha  chiesto  il  riconoscimento  a svolgere la procedura di
valutazione  di conformita' o di idoneita' all'impiego dei componenti
di  interoperabilita'  di cui all'allegato IV dei decreti legislativi
n. 299/2001 e n. 268/2004, nonche' la procedura di verifica CE di cui
all'allegato VI dei medesimi decreti, ai sensi:
    del decreto legislativo n. 299/2001 per i sottosistemi:
      1) infrastruttura;
      2) energia;
      3) comando, controllo e segnalamento;
      4) materiale rotabile;
      5) ambiente;
      6) manutenzione;
      7) esercizio;
      8) utenti;
    del decreto legislativo n. 268/2004 per i sottosistemi:
      1) infrastruttura;
      2) energia;
      3) comando, controllo e segnalamento;
      4) materiale rotabile;
      5) esercizio e gestione del traffico;
      6) manutenzione;
      7) applicazioni telematiche;
  Considerato  che,  nella  predetta  istanza,  la  medesima Societa'
Italcertifer   s.c.p.a  ha  dichiarato  di  essere  in  possesso  dei
requisiti  minimi  di cui all'allegato VII dei decreti legislativi n.
299/2001 e n. 268/2004;
  Ravvisata   la  completezza  della  documentazione  prodotta  dalla
suddetta  Societa',  nonche'  la  conformita'  della  stessa a quanto
previsto dall'allegato VIII dei citati decreti legislativi;
  Tenuto  conto  che  dall'esame della menzionata documentazione ed a
seguito  delle  visite  ispettive,  di  cui  all'art.  7  dei decreti
legislativi  piu'  volte  citati,  effettuate  presso  la  sede della
Societa'   richiedente,  nonche'  presso  alcuni  laboratori  di  cui
l'Organismo   ha   dichiarato   di   avvalersi,  e'  stata  accertata
l'esistenza  dei  requisiti  minimi  previsti  dall'allegato  VII dei
medesimi   decreti  legislativi  e  la  sussistenza  delle  ulteriori
condizioni previste dal citato art. 7, comma 4;
  Viste le risultanze dell'istruttoria svolta da parte del menzionato
gruppo  di  lavoro  contenute  nella  nota acquisita al protocollo n.
SDG/DIV5/R.I.T./0000532 dell'8 agosto 2007;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  La  Societa'  Italcertifer  s.c.p.a.,  con sede legale in viale
Spartaco  Lavagnini,  58  -  50129 Firenze, e' riconosciuta, ai sensi
dell'art.  7 dei decreti legislativi n. 299/2001 e n. 268/2004, quale
organismo  abilitato  a  svolgere  la  procedura  di  valutazione  di
conformita'   o   di   idoneita'   all'impiego   dei   componenti  di
interoperabilita'   di   cui   all'allegato  IV  dei  citati  decreti
legislativi,  nonche' la procedura di verifica CE di cui all'allegato
VI dei medesimi decreti, ai sensi:
    del decreto legislativo n. 299/2001 per i sottosistemi:
      1) infrastruttura;
      2) energia;
      3) comando, controllo e segnalamento;
      4) materiale rotabile;
      5) ambiente;
      6) manutenzione;
      7) esercizio;
      8) utenti;
    del decreto legislativo n. 268/2004 per i sottosistemi:
      1) infrastruttura;
      2) energia;
      3) comando, controllo e segnalamento;
      4) materiale rotabile;
      5) esercizio e gestione del traffico;
      6) manutenzione;
      7) applicazioni telematiche.